PROTOCOLLO TRA LE PARTI SOCIALI PER IL CONTRASTO ALLE MOLESTIE E ALLA VIOLENZA DI GENERE NEI LUOGHI DI LAVORO – MODENA

25 Nov 2016 25 novembre, molestie luoghi di lavoro, violenza contro donne,

Venerdì 25 novembre alle ore 10.30, presso la Camera di Commercio di Modena, i rappresentanti di Cgil-Cisl-Uil hanno firmato insieme ai rappresentanti delle associazioni imprenditoriali modenesi, rappresentate all’interno del Comitato Imprenditoria Femminile, un protocollo che impegna datori di lavoro e sindacati e lavoratori/trici al contrasto delle molestie nei luoghi di lavoro attraverso una serie di azioni condivise.

In particolare, le parti si impegnano ad un’adeguata formazione di quadri dirigenti aziendali e dei lavoratori per favorire consapevolezza del fenomeno e ridurne l’incidenza.
Inoltre, c’è l’impegno a non minimizzare, ma a denunciare i comportamenti molesti e violenti tutelando le vittime e sanzionando gli autori delle stesse. Purtroppo, infatti, spesso capita che le donne vittime di molestie siano le prime a dover abbandonare la mansione, mentre invece l’obbiettivo è di tutelarle allontanando il molestatore.
Ancora, si intende sostenere le vittime di violenza attraverso i congedi retribuiti previsti dalla nuova normativa sul Jobs Act e l’invio a strutture accreditate attraverso la procedura del Piano regionale contro la violenza di genere. Importate anche favorire il re-inserimento lavorativo per le donne che hanno subito molestie, per favorirne l’autonomia economica.

L’iniziativa sarà anche l’occasione per illustrare i contenuti della normativa regionale sul Piano antiviolenza nei confronti delle donne, che assegna un ruolo particolarmente attivo alle organizzazioni sindacali e alle associazioni imprenditoriali nel contrasto al fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro.

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 gambro dasco

“VOGLIAMO RISPOSTE SUL FUTURO DELL’AZIENDA”, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI GAMBRO–VANTIVE

I lavoratori e le lavoratrici di Gambro Vantive a Medolla hanno detto basta.Basta all’incertezza che logora, ai silenzi su un […]

04 Nov 2025 bimbi di gaza

“I NOMI DI GAZA”, LETTURA COLLETTIVA DEI NOMI DEI BIMBI UCCISI A GAZA, DOMENICA 9 NOVEMBRE IN CENTRO A MODENA

I movimenti, le associazioni, le forze politiche e sindacali* e i singoli cittadini che hanno sostenuto in questi mesi la […]

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]