COOP BILANCIAI CAMPOGALLIANO, NEL NUOVO CONTRATTO AZIENDALE ECOLOGIA E SOLIDARIETA’

28 Set 2018 campogalliano, contratto, coop bilanciai, malattia, mobilità ecologica, permessi, premio di risultato, salute sicurezza,

E’ stata approvata nei giorni scorsi l’ipotesi di contratto aziendale dei 221 lavoratori della Società Cooperativa Bilanciai di Campogalliano.
Nell’accordo sono presenti i temi più tradizionali della contrattazione: è stato introdotto, infatti, un premio di risultato che può arrivare oltre 1.000 euro annui, rivalutate economicamente le indennità collegate a mansioni specifiche, migliorato il trattamento economico della malattia ed aumentati i permessi a disposizione del lavoratore per terapie e visite mediche.
Ampio spazio alla conciliazione di tempi di vita e lavoro, introducendo, oltre a forme di flessibilità di orario per le necessità di inserimento scolastico dei figli e in entrata e uscita dal lavoro, anche forme di sperimentazione contrattata di smart working per dare la possibilità a chi ha esigenze di assistenza di lavorare anche qualche giorno da casa.
In relazione alla sicurezza e all’ambiente di lavoro aumentano le ore a disposizione dei rappresentanti dei lavoratori e vengono definite forme orarie ed organizzative stagionali.
Capitoli nuovi sono dedicati al sociale, all’ambiente e alla solidarietà.
I lavoratori infatti potranno decidere di “donare” ferie e permessi arretrati ai colleghi in difficoltà e per ogni ora donata la Cooperativa integrerà con un tempo equivalente.
Assolutamente innovativa poi l’introduzione di un capitolo sulla mobilità ecologica dove, nel prendere atto che il tema legato agli spostamenti casa/lavoro ha un rilevante impatto ambientale oltre che di qualità della vita, trovano posto nel contratto impegni per ambienti idonei per cambiarsi dopo la pedalata, la messa a disposizione di prese per ricaricare le biciclette a pedalata assistita oltre all’intervento della Cooperativa per facilitarne l’acquisto.
La Fiom Cgil e le RSU esprimono soddisfazione per l’accordo firmato dopo una lunga interruzione nella storia contrattuale della Cooperativa, fino a ieri ferma al contratto stipulato oltre 10 anni fa.

Stefania Ferrari, Fiom/Cgil Modena

 

Campogalliano, 28 settembre 2018

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]