“I DIRITTI NON SI APPALTANO”, IL CONGRESSO DEL SINDACATO FILT/CGIL MERCOLEDI’ 10 OTTOBRE

08 Ott 2018 18° congresso cgil, appalti, congresso, contratto, diritti, filt, lavoratori trasporti-logistica-spedizioni, seta, trasporto pubblico locale,

I diritti non si appaltano” è il titolo scelto per il congresso (l’11° a livello provinciale) della categoria di trasporti-facchinaggio Filt/Cgil Modena mercoledì 10 ottobre.
L’assise si tiene presso la sede Cgil di Modena (piazza Cittadella, 36) con inizio lavori alle ore 9.
Partecipano 28 delegati eletti nelle 52 assemblee svolte nei luoghi di lavoro nelle ultime settimane. Fra gli interventi previsti, la relazione del segretario uscente Adriano Montorsi, il saluto degli invitati tra cui i rappresentanti dei sindacati di categoria di Cisl e Uil e delle associazioni datoriali. A seguire il dibattito e gli interventi con il contributo di Marzio Govoni della segreteria Cgil Modena. Le conclusioni sono affidate a fine mattinata al segretario regionale Filt/Cgil Giulia Grandi. A seguire le votazioni sui documenti congressuali, gli emendamenti e l’elezione degli organismi dirigenti della Filt/Cgil. Il pranzo per i partecipanti intorno alle 13.30 in sede.

La scelta del titolo a cui dedicare il congresso è significativa delle sfide che attendono la categoria in un settore come quello del trasporto-facchinaggio caratterizzato da appalti spesso non genuini, forti irregolarità, e anche infiltrazioni della criminalità organizzata. Quindi l’impegno della Filt è di continuare nell’opera di contrasto a pratiche illegali e nel perseguire il miglioramento delle condizioni di lavoro anche tramite la rivendicazione della piena applicazione del contratto nazionale recentemente rinnovato, non ultimo con il ricorso massivo allo strumento della responsabilità solidale del committente in caso di mancati adempimenti (sotto il profilo retributivo e contributivo) da parte delle aziende appaltatrici nei confronti dei lavoratori.

Un focus particolare sarà dedicato alle politiche del trasporto pubblico locale con particolare attenzione al percorso di armonizzazione contrattuale dei 3 bacini di Seta (Mo+Re+Pc), anche alla luce delle future gare di affidamento del trasporto pubblico previste per il 2019, nonché del percorso di riorganizzazione e fusione nel trasporto su ferro previsto entro il 2020.

Modena, 8 ottobre 2018

 

Servizio del TGR ER edizione del 10/10/2018 delle ore 14

 

FOTO Congresso Filt/Cgil, 10.10.18

INVITO-PROGRAMMA Congresso Filt/Cgil, 10.10.18.pdf (pdf)

 

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 salute sicurezza

SALUTE E SICUREZZA, UN DECRETO PARZIALE E LONTANO DELLE EMERGENZE

È stato presentato un nuovo decreto legge sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento […]

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]