08 Ott 2018 18° congresso cgil, condizioni lavoro, congresso, contrattazione, contratto, dipendenti pubblici, fp, privato sociale, sanità privata,
Due giorni congressuali il 10 e 11 ottobre anche per il sindacato Fp/Cgil Modena che rappresenta i lavoratori di Enti locali, sanità, ministeri e agenzie statali, privato sociale e igiene ambientale.
Al 11° congresso provinciale partecipano 85 delegati eletti in oltre 200 assemblee di base svolte nei luoghi di lavoro.
I lavori aprono mercoledì 10 ottobre alle ore 9.30 presso il salone Corassori della Cgil Modena (piazza Cittadella 36), fra gli interventi previsti la relazione del segretario uscente Fabio De Santis.
Nella due giorni, intervengono fra gli altri, Marco Blanzieri della segreteria regionale Fp/Cgil, Erminio Veronesi della segreteria Cgil Modena.
La categoria intende essere protagonista di un rilancio della contrattazione decentrata dopo la sottoscrizione dei Contratti Nazionali del Pubblico bloccati per quasi dieci anni. Allo stesso tempo è necessario avere una contrattazione adeguata nel Privato Sociale e nella Sanità Privata, in modo da mantenere un equilibrio nel sistema gestionale misto pubblico e privato, oltre a garantire le tutele negli appalti e la legalità. La FP CGIL è impegnata anche a dare grande importanza alle condizioni lavorative e ai temi del benessere organizzativo e del lavoro agile, in modo da essere incisivi e propositivi verso forme innovative di organizzazione del lavoro, a tutela dei lavoratori, delle loro professionalità e dei cittadini in quanto fruitori dei servizi pubblici. Va rimesso al centro il ruolo del Pubblico come condizione necessaria per garantire uguaglianza di diritti e accesso universale ai servizi. E per questo saranno necessari un piano straordinario di assunzioni nel Pubblico Impiego e l’assegnazione delle risorse per la contrattazione nazionale e decentrata.
Modena, 8/10/2018
FOTO Congresso, 11.10.18
FOTO Congresso, 10.10.18