DICRIMINAZIONI/IL FRIULI VENEZIA GIULIA CONTRO IL WELFARE AI MIGRANTI E AGLI ITALIANI DELLE ALTRE REGIONI

03 Ott 2009

Nei giorni scorsi la Rete regionale per i diritti di cittadinanza ha consegnato 1500 firme ai capigruppo del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia contro la legge leghista che limita i diritti di accesso al welfare. La proposta di legge 39 del 2009  riserva una serie di prestazioni sociali solo a chi risiede in Friuli Venezia Giulia da almeno 15 anni. Se approvata la legge colpirà soprattutto i migranti ma anche gli italiani provenienti dalle altre rgioni. Le prestazioni sociali alle quali si limita l’accesso sono la carta famiglia, i contributi per l’accesso ai nidi d’infanzia, gli assegni di studio, l’assegnazione degli alloggi pubblici. In quest’ultimo caso la proposta di legge peggiora semplicemente il requisito già previsto dei dieci anni di residenza in Itala, di cui almeno cinque nella regione.

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]