DICRIMINAZIONI/IL FRIULI VENEZIA GIULIA CONTRO IL WELFARE AI MIGRANTI E AGLI ITALIANI DELLE ALTRE REGIONI

03 Ott 2009

Nei giorni scorsi la Rete regionale per i diritti di cittadinanza ha consegnato 1500 firme ai capigruppo del consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia contro la legge leghista che limita i diritti di accesso al welfare. La proposta di legge 39 del 2009  riserva una serie di prestazioni sociali solo a chi risiede in Friuli Venezia Giulia da almeno 15 anni. Se approvata la legge colpirà soprattutto i migranti ma anche gli italiani provenienti dalle altre rgioni. Le prestazioni sociali alle quali si limita l’accesso sono la carta famiglia, i contributi per l’accesso ai nidi d’infanzia, gli assegni di studio, l’assegnazione degli alloggi pubblici. In quest’ultimo caso la proposta di legge peggiora semplicemente il requisito già previsto dei dieci anni di residenza in Itala, di cui almeno cinque nella regione.

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]