VENERDI’ 12 OTTOBRE IL CONGRESSO DEL SINDACATO EDILI FILLEA/CGIL A NOVI DI MODENA PER CONTINUARE A TENERE ACCESI I RIFLETTORI SULLA RICOSTRUZIONE

11 Ott 2018 18° congresso cgil, congresso, fillea, ricostruzione post sisma,

Parola d’ordine del Congresso della Fillea/Cgil Modena, il sindacato edili-legno-lapidei, è “Fabbrica per fabbrica. Cantiere per cantiere”. L’assise congressuale si svolge venerdì 12 ottobre a Novi di Modena presso il circolo Arci Taverna di Novi di Modena (in via Bigi Veles, 4).
La sede congressuale scelta è la medesima del precedente congresso per sottolineare che la ricostruzione post-sisma, seppur in avanzato stato, non è ancora compiuta. E quindi il sindacato Fillea/Cgil vuole tenere ancora accesi i riflettori su tutta l’area del cratere e contribuire a mantenere viva l’attenzione sulle aree terremotate perché non solo non si dimentichi il dramma di queste comunità, ma anche gli impegni presi per la completa ricostruzione.

Oltre che fare il punto sulla ricostruzione post-sisma, si parlerà di un nuovo modello di sviluppo per il settore delle costruzioni, sostenibilità e legalità, territorio e case sicure, lavoro regolare e buona contrattazione.

I lavori del congresso (il 19° per la Fillea di Modena), si aprono alle ore 9.30 e proseguono per tutta la giornata sino alla chiusura alle ore 18, dopo aver eletto i nuovi organismi direttivi della categoria. Partecipano 24 delegati eletti nelle 34 assemblee svolte nei mesi di agosto e settembre nei luoghi di lavoro e in assemblee territoriali.
In mattinata è prevista la relazione del segretario uscente Marcello Beccati e, fra gli altri interventi, sono in programma quelli di Maurizio Maurizi segretario Fillea/Cgil Emilia-Romagna, Erminio Veronesi della segreteria Cgil Modena.

 

Modena, 10/10/2018

FOTO Congresso Fillea/Cgil Modena, 12.10.18

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]