LAMA MOCOGNO-MONTECRETO, LA POLITICA FACCIA LA SUA PARTE PER DARE CORSO ALLA FUSIONE

31 Ott 2018 cgil frignano, fusione, lama mocogno, montecreto,

Non fare oggi quello che potresti fare domani, ecco la filosofia adottata dalle forze politiche nel Frignano. La politica del rinvio è purtroppo la linea guida prediletta dai sindaci e dai tecnici della Unione del Frignano, anziché fare quello che oggi sarebbe necessario.
In questo territorio, non si può costruire una Unione seria integrata e soprattutto che funzioni, non si possono fare fusioni, non si può predisporre un tavolo per costruire un Patto per lo sviluppo, non si può fermare l’inesorabile e continuo abbandono del territorio: meglio arrivare alla chiusura del singolo comune piuttosto che fare una fusione.
Nel comune di Montecreto, nel referendum per la fusione con Lama Mocogno, hanno prevalso i no, anche se di poco. CGIL e CISL del Frignano ritengono che si sia persa una buona occasione per fare finalmente qualcosa di utile per i cittadini che, crediamo, abbiano ben poco da gioire e da festeggiare. Un comune delle dimensioni di Montecreto con un tasso di abbandono elevato, una popolazione che invecchia, con tutti i problemi sociali che questo comporta, poteva, con la fusione, avere risorse importanti per un progetto di rilancio. Così invece rischia di continuare a vegetare, con la speranza, crediamo vana, che Fanano o Sestola o altri comuni, propongano alternative alla fusione con Lama Mocogno.
Probabilmente ha prevalso la paura del cambiamento rispetto ai vantaggi e le opportunità della fusione. A questo punto dovrebbe essere la politica a svolgere un ruolo di prospettiva portando comunque a termine il progetto di fusione Lama-Montecreto, nel rispetto di un voto che ha comunque avuto una sua maggioranza di consensi.
Alla luce di ciò vanno colte le aperture da parte delle varie forze politiche, che se serie e concrete, ci darebbero la possibilità di aprire subito un tavolo di confronto per misurarci con i fatti.

 

Marinella Ricci, coordinatrice Cgil Frignano
Vincenzo Tagliaferri, coordinatore Cisl Frignano

 

Pavullo nel Frignano, 31/10/2018

Fusione comuni Lama Mocogno-Montecreto, Cgil-Cisl di zona promuovo un incontro informativo aperto alla cittadinanza martedì 25 settembre, comunicato stampa 18/9/2018

image_print

Articoli correlati

16 Mag 2025 arci

ARRIVA A MODENA LA CAROVANA PER LA CITTADINANZA

Lunedì 19 maggio tanti appuntamenti e iniziative a cura di Arci Modena e Cgil Modena La Carovana per la Cittadinanza […]

16 Mag 2025 azienda ospedaliero universitaria

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEGLI INFERMIERI E DEGLI OPERATORI SOCIO SANITARI DELLA CHIRURGIA DI BAGGIOVARA

Le lavoratrici ed i lavoratori del reparto di chirurgia di Baggiovara da mesi segnalano numerose criticità dovute alla carenza del […]

16 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA Clicca qui […]