VIGILI DEL FUOCO, SULL’ORGANICO EVITARE GLI ALLARMISMI. DA ANNI CONTINUA L’IMPEGNO DELLA FP/CGIL PER UN POTENZIAMENTO

12 Nov 2018 carpi, fp, modena, organico, soccorso, vigili del fuoco,

Nei giorni scorsi a seguito di una concomitanza di situazioni che a Modena sono fortunatamente rare, abbiamo avuto modo di leggere dichiarazioni in merito alla difficoltà per i vigili del fuoco a gestire due situazioni di emergenza in contemporanea. Tutto ciò è avvenuto in occasione dell’incendio verificatosi a Carpi ove sono intervenuti oltre 20 vigili del Fuoco da Carpi, Modena Finale Emilia e Mirandola.
Dichiarazioni che possono determinare allarme tra i cittadini, ma che riteniamo di dover ridimensionare a partire dal fatto che l’organico dei Vigili del Fuoco in provincia di Modena è conforme agli attuali parametri di legge, anche per quello che riguarda tutte le sedi distaccate della provincia, dove le squadre sono tenute comunque a confluire in tutti gli scenari emergenziali che si verificano nella provincia di Modena.
Il potenziamento dei vigili del fuoco è un obiettivo sempre attuale, ma è necessario che i cittadini modenesi sappiano che il dispositivo provinciale di soccorso modenese è strutturato per assicurare un servizio dignitoso, ma soprattutto sicuro grazie alla professionalità dei pompieri.
In questi anni la Cgil si è particolarmente impegnata proprio per aumentare i presidi dei Vigili del Fuoco facendo istituire due nuove sedi, quella di Sassuolo e Vignola, oltre a quelle già esistenti del centro provinciale e quelle di Carpi, Pavullo e San Felice.
Inoltre sono attive le sedi volontarie di Finale Emilia, Frassinoro e Mirandola.

E’ evidente che quando si rendono necessari interventi particolari come nell’emergenza di Carpi, il coinvolgimento delle varie sedi impone una riorganizzazione dei dispositivi di soccorso, come nell’incidente contemporaneo di Modena, che ha visto l’intervento della squadra di Sassuolo. In casi come questo, è bene che si sappia che i vigili del Fuoco sono sempre pronti ad intervenire in tempi utili al soccorso, fermo restando che molto dipende anche dalla tempestività della richiesta.

Al fine di evitare ogni strumentalizzazione sulla situazione dei Vigili del Fuoco, la Fp/Cgil sta continuando a rivendicare un potenziamento degli organici e ciò è dimostrato dal fatto che vi è un particolare impegno per l’assunzione di nuovo personale a seguito degli ultimi concorsi banditi.

 

Vincenzo Santoro Fp/Cgil Modena

 

Modena, 12/11/2018

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]