[Iniziativa Rinviata] “SOTTOBRACCIO A SPASSO PER BOLOGNA”, GIOVEDI’ 20 DICEMBRE PENSIONATI, STUDENTI E IMMIGRATI CONOSCONO BOLOGNA E SI CONFRONTANO

19 Dic 2018 bologna, circolo il cerchio, immigrati, integrazione, liceo muratori, monsignor zuppi, profughi, sottobraccio a spasso per la città, spi, via Libia,

Per imprevisti dell’ultim’ora l’iniziativa è stata rinviata a data da destinarsi

Seguiranno aggiornamenti

Dopo la bellissima esperienza dell’anno scorso che ha visto i pensionati di Cgil Cisl Uil Modena, insieme ai ragazzi richiedenti asilo del Gruppo Caritas della parrocchia di Sant’Antonio di Padova (piazza Cittadella), e a studenti e insegnanti del liceo Muratori-San Carlo, si rinnova giovedì 20 dicembre una nuova esperienza conoscitiva e di scambio culturale.

Se ad ottobre 2017, erano andati a “Sottobraccio a spasso per la città di Modena”, stavolta i sindacati pensionati hanno rilanciato con le professoresse la possibilità di rinnovare l’esperienza, e le insegnanti hanno proposto una visita conoscitiva alla città di Bologna.
Sarà così che circa 50 tra studenti, insegnanti, pensionati modenesi e immigrati partiranno il 20 dicembre alle ore 13.30 in pullman (ritrovo in piazzale 1° Maggio) alla volta di Bologna.
Qui visiteranno la casa del Carducci (piazza Carducci, 5) intorno alle 14.30, dove è previsto anche il saluto dell’arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi.
Successivamente (intorno alle 16.30) si trasferiranno sotto le arcate del ponte di via Libia, luogo simbolico di incontro fra culture, presso l’associazione Il Cerchio al civico 72. Presso Il Cerchio è prevista la merenda con the, biscotti e torte e un momento di confronto fra i partecipanti.
Le professoresse Patrizia Paradisi e Bianca Cavazzuti faranno da guida alla comitiva. Il gruppo Caritas è accompagnato da don Mattia Ferrari. Per i sindacati pensionati saranno presenti, fra gli altri, i coordinatori della città di Modena, Antonella Ballestri, Oriano Ferrari e Fernanda Malavolti.

“A spasso per Bologna vuole essere una felice ri-edizione della passata esperienza modenese – affermano i pensionati di Cgil Cisl Uil – per condividere storie diverse, per conoscersi e non avere paure delle diversità. L’unica paura che si deve avere è verso chi nega i diritti umani fondamentali. Mentre condivisione, rispetto, dialogo e conoscenza devono essere alla base della convivenza civile”.

 

Modena, 14/12/2018

 

In FOTO un momento dell’iniziativa “Sottobraccio a spasso per la città di Modena” del 13.10.17

Sottobraccio a spasso per la città, lunedi 16 ottobre pensionati, studenti e immigrati conoscono Modena e si confrontano, comunicato stampa 13.10.17

image_print

Articoli correlati

13 Nov 2025 filctem

GAMBRO VANTIVE MEDOLLA, ALTISSIMA ADESIONE ALLO SCIOPERO ODIERNO PER CHIEDERE CERTEZZE SUL PIANO INDUSTRIALE

Altissima adesione allo sciopero di oggi alla Gambro Vantive di Medolla con punte del 100% di adesione nei reparti produttivi. […]

13 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

13 Nov 2025 cgil cisl uil

VISITE SPECIALISTICHE, NESSUN ACCORDO PUO’ COMPRIMERE IL DOVERE DEI MEDICI

In merito all’accordo tra Ausl di Modena e rappresentanze dei medici di famiglia che interviene, tra l’altro, sulle prescrizioni delle […]