UNIMORE, SOSPENSIONE CREDITI FORMATIVI PER L’INSEGNAMENTO: UDU NON CI STA E PRESENTA UN’INTERROGAZIONE URGENTE AL SENATO ACCADEMICO

21 Dic 2018 cfu, crediti formativi universitari, formazione, insegnanti, udu, unimore, unione universitari,

A seguito della decisione del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia nella seduta del 23 novembre scorso che ha deciso di sospendere il percorso utile per l’acquisizione dei 24 CFU (Crediti Formativi Universitari) necessari per accedere al percorso di insegnamento e formazione degli insegnanti di scuola primaria e secondaria, l’associazione studentesca Unione Universitaria-Udu Modena e Reggio Emilia, tramite il Senatore Accademico Alessio Dondi, ha presentato un’interrogazione in Senato per chiedere chiarimenti sulla scelta presa dall’Ateneo.
Durante il Senato accademico di ieri 20 dicembre, l’Ateneo ha reso noto che, a causa delle molteplici difficoltà in cui versa il settore della formazione degli insegnanti – sul quale il ministero dell’Istruzione ha più volte ribadito che tutto il settore andrà riformato – ad oggi tutto rimane in stallo.
Unione Universitaria non approva il metodo stesso con cui è stato sospeso il percorso, poiché le rappresentanze non sono state informate prima, ma solo ad operazione compiuta. Inoltre questa situazione dimostra come il Governo giallo-verde non abbia le idee chiare sul mondo dell’università, paralizzando tutto il mondo della formazione degli insegnanti e gli unici a rimetterci sono proprio gli studenti.
Udu rimane a disposizione di tutti gli organi competenti dell’Ateneo per portare avanti comunque delle soluzioni per migliorare il precedente percorso MoRePef24 per l’acquisizione dei 24 crediti formativi, in modo tale che se ci fosse un’accelerata nei prossimi mesi da parte del Governo, Unimore si troverebbe pronta ad attivare nuovamente il percorso formativo.

 

Alessio Dondi, Senatore Accademico, Coordinatore Unione Universitaria-Udu Modena e Reggio Emilia

 

Modena, 21/12/2018

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]