PERCHÈ ISCRIVERSI ALLA CGIL. AMBIENTE, LAVORO, FUTURO SOSTENIBILE

01 Gen 2025 cgil, cgil informa, tessera, tesseramento,

Perché iscriversi alla CGIL?

Perché l’unità del lavoro è la vera forza di lavoratrici e lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano, baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti. Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
Contratti nazionali, orari di lavoro, ferie e permessi, salute e sicurezza, maternità e paternità, pensioni, welfare, legalità e giustizia sociale, non sono privilegi, ma diritti che non sono stati regalati, li abbiamo conquistati uno per uno insieme a lavoratrici e lavoratori. Ma i diritti non sono acquisiti per sempre se non si difendono ed altri diritti devono ancora essere conquistati.
Iscriviti alla Cgil, solo insieme a questa grande organizzazione puoi proteggerti, aiutare compagne e compagni di lavoro, progettare un futuro giusto e solidale.

Come ci si iscrive alla CGIL?

È possibile farlo in diversi modi

  • sul luogo di lavoro rivolgendosi a delegate e delegati CGIL chiedendo di compilare e firmare la delega di adesione
  • nelle Camere del Lavoro [sedi in provincia di Modena] dove si trovano le categorie della CGIL, il Patronato INCA, i Centri di assistenza fiscale (CAAF) e gli uffici vertenze
  • online [cliccando qui]

Quanto costa?

Sbagliando, molti pensano che il sindacato sia finanziato dallo Stato. In realtà il sindacato è finanziato da chi è iscritto. La CGIL è di iscritte ed iscritti e senza il loro contributo non esisterebbe. La tessera della CGIL si paga attraverso la trattenuta sindacale mensile in busta paga calcolata con diversi fattori, indicativamente l’1% della retribuzione netta.

Quali sono i vantaggi?

Prova a immaginare come sarebbe il lavoro se ognuno dovesse contrattare da solo il salario e le condizioni in cui lavorare (orari, sicurezza, permessi, ferie, congedi parentali, ecc.). Poco importa che sia una piccola azienda o una multinazionale perché lavoratrici e lavoratori sarebbero sempre soli e ricattabili, i diritti sarebbero considerati privilegi, il salario sarebbe elargito come una gentile concessione.
Il vero vantaggio di iscriversi alla CGIL è poter contribuire in prima persona alle scelte che ti riguardano. Non aspettare che le cose vadano male per iscriverti alla CGIL. La presenza e la forza del sindacato sul posto di lavoro, anche nelle piccole e piccolissime realtà, può prevenire i problemi e aiutarti in ogni situazione o controversia. È un tuo dovere costruire oggi, nei luoghi di lavoro e nel Paese, un futuro diverso e migliore da consegnare ai tuoi figli.
Inoltre il nostro sistema mette a disposizione anche servizi di tutele individuali, prevedendo tariffe ridotte agli iscritti per tutti i servizi, agevolazioni per le pratiche fiscali e diverse convenzioni. Ne siamo orgogliosi perché è anch’essa una parte importante delle attività che svolgiamo.

Non sei convinto?

Parlane con delegate e delegati CGIL della azienda dove lavori, parlane con chiunque dei nostri iscritti, partecipa alle nostre assemblee sindacali, contattaci, informati e poi scegli di essere anche tu protagonista del tuo futuro sul lavoro e nella società in cui vivi.

>> Approfondimenti

>> ISCRIVITI ALLA CGIL ONLINE

Sono iscritto alla Cgil perché…

 

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]