PRESENTAZIONE GIOVEDI’ 10 GENNAIO DEL LIBRO “I RAGAZZI DI VILLA GIARDINI. IL MANICOMIO DEI BAMBINI A MODENA”

07 Gen 2019 fp, I ragazzi di Villa Giardini, la tenda, libro, modena, presentazione libro,

E’ prevista per giovedì 10 gennaio alle ore 21 presso la Tenda di viale Molza a Modena la presentazione del libro “I ragazzi di Villa Giardini. Il manicomio dei bambini a Modena” .

L’autore, Paolo Tortella, fu uno degli insegnanti, insieme ad Antonio Trovato (il padre dell’avvocato Yuri Trovato di Federconsumatori), che sulla fine degli anni Sessanta cominciarono a denunciare la situazione di maltrattamenti e metodi punitivi verso i ragazzi ospitati nell’istituto di Casinalbo (vicino alla chiesa parrocchiale).
Aperto nel 1960, era chiamato il manicomio dei bambini, ma secondo molte testimonianze ospitava molti casi sociali (bambini poveri o provenienti da famiglie disagiate) e una minoranza di bambini/adolescenti con problemi psichici (il 94% di loro proveniva da fuori regione).
Grazie ad un movimento di sensibilizzazione e denuncia ad opera del Pci di Formigine e delle organizzazioni di sinistra, e dell’Unità di Modena, nel 1972 l’istituto venne chiuso, secondo quelli che sarebbero poi stati i dettami della legge Basaglia (1980).
Antonio Trovato fu più volte licenziato per intimidirlo e mettere a tacere le denunce e le manifestazioni di protesta organizzate anche davanti all’istituto. Grazie ad una battaglia sindacale della Fp/Cgil fu poi re-integrato nel posto di lavoro.

 

I ragazzi di Villa Giardini

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]