CHIUSURE BIBLIOTECHE UNIVERSITARIE: UNA CRISI GIÀ ANNUNCIATA

07 Gen 2019 biblioteche, chiusura, udu, unimore,

Durante questo periodo di vacanze natalizie si è verificata la chiusura di tutte le strutture bibliotecarie dell’Università di Modena e Reggio Emilia, eccetto per la biblioteca medica. Come Unione universitaria è da diversi anni che stiamo denunciando che a fronte di un numero sempre maggiore di studenti che decidono di iscriversi nel nostro Ateneo, mancano ancora alcune strutture di base come i servizi bibliotecari.
In molte città universitarie durante il periodo natalizio rimangono comunque operative alcune biblioteche e sale studio per consentire agli studenti di potersi preparare per la sessione invernale di esami.
A Modena e Reggio non siamo ancora riusciti a far fronte a questa esigenza, quest’anno addirittura le biblioteche del circuito comunale sono state prese d’assalto dagli studenti rimasti in città con scene di file lunghissime per trovare una piccola postazione di studio, come documentato dalla Gazzetta di Modena.
Come evidenziato anche nell’articolo della Gazzetta, Unione Universitaria ha condotto un sondaggio tra gli studenti riguardante i disagi per la chiusura delle biblioteche e dopo gli ultimi avvenimenti nessuno potrà più far finta di questo problema. Durante questo anno riprenderemo il confronto con le istituzioni per provare a definire un progetto sul lungo termine per rendere più a portata dello studente il sistema bibliotecario dell’ateneo.
La sfida per una città che vuole diventare universitaria è questa: evitare che si verifichi puntualmente questo disagio, come sindacato studentesco ci impegneremo per favorirne il processo di risoluzione.

Alessio Dondi Coordinatore Unione Universitaria – Udu Modena e Reggio Emilia

 

Modena, 7/1/2019

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]