ROMA 10 GENNAIO 2019 PRESIDIO DEGLI ESODATI AL MINISTERO DEL LAVORO

07 Gen 2019 9° salvaguardia, esodati, mise, presidio, salvaguardia,

I 6.000 esodati non salvaguardati scendono in piazza ancora una volta per rivendicare il loro diritto alla pensione derubato dalla manovra Monti-Fornero. Daranno perciò vita ad un presidio giovedì 10 gennaio a Roma dalle ore 10 alle 13 sotto la sede del Mise a Roma (via Molise, traversa via Veneto).

La Cgil di Modena è a fianco del Coordinamento esodati sin dalla sua costituzione e continua a sostenere le mobilitazioni per rivendicare il diritto alla pensione.

Ebbene sì!!! Ci sono ancora 6.000 esodati rimasti, con le loro famiglie, senza reddito e senza pensione, il cui diritto è stato defraudato il 6.12.2011 dalla manovra sulle pensioni del Governo Monti-Fornero.
Seimila famiglie italiane che rischiano di restare in una condizione di indigenza se questo Governo non adotterà con urgenza il 9° provvedimento di salvaguardia, più volte promesso in campagna elettorale da questa maggioranza e negli incontri che si sono susseguiti con i loro esponenti negli ultimi sei mesi.
Non sono bastate le assicurazioni del ministro del Lavoro Di Maio (e del suo sottosegretario Durigon) negli incontri del 18.10.2018 ed altri. Non è bastato l’ “impegno del Governo” per la 9° Salvaguardia previsto:
– nella Risoluzione congiunta 8-00004 votata all’unanimità dalla Commissione Lavoro della Camera lo scorso 30/10/18 e approvata anche dal Sottosegretario On. Durigon presente in seduta (http://documenti.camera.it/leg18/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2018/10/30/leg.18.bol0083.data20181030.com11.pdf);
– nell’Ordine del Giorno G/981 sez I/3/11 al DDL n. 981 della Commissione Lavoro del Senato accolto dal Governo lo scorso 14/12/18 (http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Emendc/1095592/1084960/index.html?fbclid=IwAR3IpLAqDrC2v2fNt5qfAsWGpgKfyHaHjMrSClNf0UtXraZQex0Sx9-UZjE)
– e nell’Ordine del Giorno 9/1334-B/78 accolto dalla Camera dei Deputati come Raccomandazione lo scorso 30/12/18 (https://documenti.camera.it/leg18/resoconti/assemblea/html/sed0106/leg.18.sed0106.allegato_a.pdf?fbclid=IwAR38dXz607MHtHvt8OMnZGijuR9epHQt0Vf9j8x3lqiS-IDCJn1Gh89PzFI).

Nonostante questi precisi impegni il Governo, a tutt’oggi, non ha dato ancora chiare e definitive risposte alla soluzione del nostro vero e proprio dramma!!
Riteniamo che il Governo non abbia più alcun alibi per chiudere sollecitamente la vergognosa pagina degli “esodati” restituendo ai 6.000 esclusi il loro legittimo diritto alla pensione e con esso il futuro delle loro famiglie.
Per rivendicare il 9° provvedimento di salvaguardia i 6.000 esodati esclusi e tutti gli altri già salvaguardati, il 10 gennaio dalle ore 10 presidieranno il Ministero del Lavoro fino a quando non verranno ricevuti dal Ministro Di Maio dal quale pretendiamo non più impegni ma fatti immediati e concreti quali l’inserimento della 9° Salvaguardia per tutti i 6.000 esclusi o nel “Decreto Milleproroghe” o nel decreto sulla previdenza previsto dalla Legge di Bilancio 2019.

Continueremo la nostra mobilitazione, in tutte le forme, fino a quando il Governo non approverà la 9° salvaguardia (non siamo interessati ad alcun altro provvedimento diverso dalla vecchia 8° Salvaguardia rettificata nei termini per riaprirli a sostegno degli esclusi) per tutti i 6.000 esodati non salvaguardati ai quali deve essere restituito il diritto alla pensione e con esso il diritto al loro futuro ed a quello delle loro famiglie !

Comitato modenese degli Esodati Licenziati e Cessati
Cgil Modena

 

Modena, 7/1/2019

 

In foto, il presidio del 15.9.2015

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]