FRAMA ACTION NOVI, L’AZIENDA NON RISPETTA I PATTI E TENTA DI FARE USCIRE DELLE MERCI. IMMEDIATA LA REAZIONE DEI LAVORATORI

24 Gen 2019 chiusura, crisi aziendale, fiom, frama action, hella, novi di modena, presidio, regione emilia romagna, sciopero,

La proprietà della Frama Action di Novi di Modena si è dimostrata totalmente inadempiente rispetto agli impegni presi nell’incontro del 15 gennaio in sede istituzionale presso la Regione Emilia Romagna, dove si era convenuto di riconvocare le parti per il 30 gennaio senza mettere in atto azioni unilaterali.
Questo purtroppo non è avvenuto, e tra ieri e martedì si sono registrati alcuni momenti di tensione davanti ai cancelli. Infatti, sia martedì che ieri un tir della proprietà austriaca Hella è entrato in fabbrica con l’intento di portare fuori dei semilavorati.
I lavoratori e la Fiom/Cgil si sono prontamente attivati per evitare l’uscita del tir in entrambe le giornate.
A seguito di ciò, ieri mattina è stato convocato un incontro dove per la prima volta la proprietà austriaca Hella si è presentata nella persona di Andrea Kraler. L’incontro di ieri si è protratto a fasi alterne per tutta la giornata ed ha visto la partecipazione anche del sindaco di Novi Enrico Diacci e di Angelo Dalle Ave della Fiom di Carpi affiancato da una rappresentanza di lavoratrici e lavoratori, mentre davanti ai cancelli proseguiva il presidio (che è in atto dal 28 dicembre).
L’obiettivo sindacale dell’incontro era verificare, approfittando della presenza della proprietà, se vi fossero eventuali punti di avvicinamento nelle posizioni in vista dell’incontro istituzionale del 30 gennaio convocato dall’assessorato alle Attività produttive della Regione Emilia Romagna.

Si è invece capito che da parte aziendale, c’era solo la pretesa di ottenere il via libera per asportare quanto più materiale possibile dallo stabilimento, motivando ciò con la necessità di ottenere ricavi per far fronte alle esigenze aziendali, dato che è stato ribadito che non vi è nessuna volontà di considerare una qualche forma, anche temporanea, di continuità aziendale.

I tentativi dell’azienda di asportare materiali con l’ausilio di personale esterno rappresentano una palese violazione di quanto pattuito il 15 gennaio nell’incontro presso la Regione Emilia Romagna, dove si era convenuto un nuovo incontro il 30 gennaio senza mettere in atto nel frattempo azioni unilaterali.
L’incontro del 30 gennaio, rimane per la Fiom/Cgil, secondo gli affidamenti dati, finalizzato a verificare tutte le possibilità alternative alla cessazione ed al licenziamento collettivo annunciato nella comunicazione aziendale del 21 dicembre.

Ad oggi, però, nonostante le proposte di mediazione avanzate dalla Fiom/Cgil, ma rifiutate dalla proprietà, non si è ancora ristabilita quella condizione di tranquillità necessaria ad una trattativa delicata che deve decidere dell’esistenza o meno di una importante struttura industriale in un territorio, che tra le altre cose, risente ancora fortemente delle conseguenze del post sisma 2012.
Nel frattempo, l’azienda ha anche tolto o coperto le insegne Hella dallo stabilimento di Novi.

Angelo Dalle Ave Fiom/Cgil Carpi

Novi di Modena, 24/1/2019

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 24/1/2019 delle ore 14

 

In foto, momenti del presidio dei lavoratori della Frama ieri mercoledì 23 gennaio 2019

Insegne coperte dalla proprietà nello stabilimento Frama Action di Novi, 23.1.19

insegne coperte allo stabilimento Frama, 23.1.19

 

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]