FURTI NELLE SCUOLE, UN PROBLEMA SOCIALE CHE RISCHIA DI METTERE IN CRISI IL SISTEMA DELL’ISTRUZIONE PUBBLICA

01 Feb 2019 atti vandalici, flc, furti, scuola,

Basterebbe scorrere le pagine delle cronache locali di diversi quotidiani della nostra città, e non solo per leggere, sempre più spesso, di furti che accadono all’interno delle scuole di ogni ordine e grado. La refurtiva è costituita da Pc portatili, monitor o materiale informatico obsoleto, monete rubate dalle macchinette per acqua o caffè e cibo per le mense, come accaduto alla scuola dell’infanzia il Melograno di Modena. I furti sono spesso accompagnati da atti vandalici che causano danni per migliaia di euro.
Solo nella città di Modena dall’inizio dell’anno scolastico sono state prese di mira scuole di ogni quartiere, anche con visite ripetute, come nel caso delle scuole medie Carducci.
La Flc/Cgil esprime la propria solidarietà nei confronti dei dirigenti, del personale scolastico, degli alunni, dei genitori delle scuole colpite e lancia un allarme nei confronti di un problema sociale che rischia di mettere in crisi il sistema scuola già colpito da tagli che rendono difficile il reperimento di materiali divenuti ormai indispensabili per rispondere alle esigenze didattiche.
Bisogna operare nel controllo e nella tutela dei luoghi pubblici, ma contemporaneamente nell’aumentare la consapevolezza da parte dei cittadini che la scuola è un bene comune, che va valorizzato e protetto. Le scuole devono aprirsi il più possibile al territorio, diventare luogo di formazione diffusa, patrimonio comune per la formazione di cittadini consapevoli e responsabili.

 

Segreteria Flc Cgil Modena

 

Modena, 1/2/2019

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]