EX CERAMICA OSCAR SASSUOLO: ACCORDO SU CIGS, 13 FEBBRAIO SINDACATI INCONTRANO ACQUIRENTE

06 Feb 2019 acquisizione, agenzia regionale per il lavoro, ammortizzatori sociali, ceramica oscar, cigs, ecodelta, fallimento, filctem, formazione, posti di lavoro,

Torna il sereno tra i 76 lavoratori dell’ex ceramica Oscar di Sassuolo, dichiarata fallita il 22 ottobre scorso. Dopo la sottoscrizione del verbale di accordo al tavolo del Ministero del Lavoro, nel quale si è richiesta l’attivazione della cassa integrazione guadagni straordinaria per sei mesi (dal 22 ottobre 2018 al 21 aprile 2019), l’altro giorno le organizzazioni sindacali e la Rsu hanno incontrato i lavoratori in assemblea.

«Grazie all’accordo di Cigs, che restituisce almeno un minimo di copertura economica e contributiva per questo periodo di sospensione, si respira un clima di ritrovata serenità – confermano i sindacalisti Antonino Carlo (Filctem Cgil Modena), Massimo Muratori (Femca Cisl Emilia Centrale), Letizia Giello (Fesica Confsal) e le Rsu – In assemblea abbiamo parlato sia dell’avvenuta acquisizione di Oscar da parte di Ecodelta srl, operazione che dovrà essere perfezionata in tutti i suoi aspetti entro un paio di mesi, sia delle politiche attive del lavoro. Esse comprendono brevi percorsi di formazione su informatica, lingue e competenze trasversali, laboratori di gruppo e incontri di orientamento individuale.
I lavoratori saranno accompagnati dall’Agenzia Regionale per il Lavoro, in collaborazione con i Centri per l’Impiego di Modena e Sassuolo. Dopo mesi di attesa, ansia e battaglie quotidiane senza mai arrendersi, l’accordo per la Cigs rappresenta un grande traguardo. Ora il nostro impegno è rivolto a concretizzare il percorso appena iniziato che, nei nostri auspici, deve portare il prima possibile alla riattivazione dell’unità produttiva e al conseguente rilancio dell’azienda».

Mercoledì prossimo 13 febbraio sindacati e Rsu incontreranno l’amministratore unico di Ecodelta Gianfranco Piro per un confronto sul futuro piano industriale.

«Ci aspettiamo di raggiungere un accordo che salvaguardi i posti di lavoro e offra nuove concrete prospettive ai dipendenti ex Oscar. Provate da una lunga serie di vicissitudini, queste 76 persone e le loro famiglie – concludono Antonino Carlo (Filctem Cgil Modena), Massimo Muratori (Femca Cisl Emilia Centrale), Letizia Giello (Fesica Confsal) e le rsu – hanno davvero bisogno di ricominciare una vita normale».

 

Sassuolo, 6/2/2019

 

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]