E45: UN’INFRASTRUTTURA STRATEGICA PER IL PAESE

25 Mar 2019 E45, fillea, grandi opere, viabilità,

La riapertura dell’E45, chiusa conseguentemente alla disposizione della Magistratura per ragioni di sicurezza, deve essere una priorità del Governo.
Priorità che ad oggi si è tradotta in un nulla di fatto.
Il piano manutentivo, gli investimenti per mettere in sicurezza la viabilità, il sostegno alle imprese e ai lavoratori del territorio (che comprende 4 regioni) colpiti dalla chiusura e l’uso a scartamento ridotto dell’E45 non può e non deve diventare l’ennesima “emergenza strutturale” che mette in crisi un intero sistema produttivo ed economico.
Ancora ad oggi lavoratori ed imprese non hanno ricevuto risposte tangibili se non la “promessa” di un primo, ma parziale, finanziamento che verrebbe introdotto nel Decreto Crescita.
Per queste ragioni come Cgil sosteniamo la mobilitazione delle realtà interessate che si terrà a S. Sepolcro il 5 aprile 2019.
Nei prossimi giorni, unitamente a Cisl e Uil, metteremo in campo le ulteriori iniziative che si rendessero necessarie.

Cgil Emilia Romagna – Cgil Umbria – Cgil Toscana – Cgil Lazio

Bologna, 25 marzo 2019

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]