AGGRESSIONE AD UN DOCENTE DELLE SCUOLE MEDIE “LANFRANCO” PER FLC CGIL “FATTO GRAVISSIMO, LA SCUOLA PRENDA IMMEDIATAMENTE I PROVVEDIMENTI NECESSARI”!

11 Apr 2019 aggressione insegnante, flc, scuola, scuola media Lanfranco,

In seguito al gravissimo fatto che si è verificato durante i colloqui generali alla scuola media “Lanfranco” di Modena, dove un docente è stato aggredito e picchiato da un genitore, la Flc/Cgil di Modena esprime la propria vicinanza e solidarietà all’insegnante vittima dell’aggressione e ai genitori che sono rimasti coinvolti nel tentativo di riportare tranquillità.
Sempre più spesso nelle scuole si verificano episodi di insofferenza dei genitori verso gli insegnanti, già in passato ne abbiamo avuto diverse segnalazioni.
Proprio perché il fatto è grave e si inserisce in una scia pericolosa, ci uniamo alla richiesta che le Rsu stanno avanzando in queste ore alla Dirigente Scolastica, affinché si prendano tutti i necessari provvedimenti e che l’episodio non sia sottovalutato.
Quella degli insegnanti è una categoria bistrattata da troppo tempo: a fronte di un lavoro complesso e delicatissimo, gravido di responsabilità, svolto ogni giorno con competenze e professionalità e pur tuttavia sottopagato, la figura dell’insegnante sta perdendo autorevolezza nella società, fino al punto di diventare oggetto degli sfoghi e delle arrabbiature di chi non si fa troppi scrupoli nell’aggredire chi, tutti i giorni, cura il futuro dei nostri figli.
Dobbiamo purtroppo registrare come, più in generale, ci sia un brutto clima nel Paese, che sempre più spesso viene alimentato da un dibattito pubblico contrassegnato dall’elogio dell’intolleranza, della sopraffazione e della semplificazione.
Siamo convinti che questo clima non faccia bene al Paese e che, a maggior ragione, non possa essere tollerato nella scuola.

Sindacato Scuola Flc Cgil Modena

 

Modena, 11/4/2019

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]