SABATO 11 MAGGIO, MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEI LAVORATORI AGRICOLI E E DELL’AGRO-INDUSTRIA DI CGIL, CISL E UIL PER UN LAVORO SICURO, DIGNITOSO, LEGALE E REGOLARE

07 Mag 2019 #LeRadiciDelLavoro, diritti, flai, lavoratori agricoli, lavoratori agro-industria, manifestazione nazionale,

Sarà composta da cinquanta lavoratori dell’agricoltura e dell’agro-industria la delegazione modenese della Flai/Cgil che il prossimo sabato 11 maggio, a Roma, in Piazza Bocca della Verità, parteciperà alla Manifestazione Nazionale #LeRadiciDelLavoro organizzata dalle categorie dell’agricoltura e dell’agro-industria Flai/Cgil, Fai/Cisl e Uila/Uil.

I sindacati rivendicano una crescita basata sul lavoro, che aumenti diritti, salario e tutele e che sappia valorizzare gli aspetti sociali del Paese, come sanità, pensioni e istruzione. La piattaforma inviata al Governo riguarda inoltre temi tipici del settore: la mancanza di investimenti, l’indebolimento della contrattazione, l’esclusione del lavoro agricolo e della macellazione delle carni dai lavori usuranti, il mancato riconoscimento dell’indennità di disoccupazione ordinaria NaSPI ai lavoratori fissi dell’agricoltura.

“Oggi, anche a Modena, manca sempre più la prospettiva di un lavoro sicuro, dignitoso, legale e regolare – dichiara Marco Bottura della Flai/Cgil di Modena. – La tendenza ad appaltare e a precarizzare i lavoratori è ben praticata da molte imprese agroalimentari che hanno fatto della compressione dei diritti e dei salari un elemento di competitività. Gli investimenti pubblici dovrebbero premiare le aziende che investono in qualità dei processi e in qualità del lavoro e non le aziende che ricorrono agli appalti di manodopera, troppo spesso legati a forme di sfruttamento del lavoro e a pratiche illegali. Manifestiamo perché ad oggi non vediamo provvedimenti significativi in questo senso e il settore si sta orientando verso una concorrenza al ribasso.”

 

Modena, 7/5/2019

 

manifestazione nazionale agroindustria 11.5.19

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]