DOCENTE SOSPESA, ANCHE NELLE SCUOLE DI MODENA MANIFESTAZIONI DI SOLIDARIETÀ E ADESIONI AL “TEACHER PRIDE”

21 Mag 2019 art.21 Costituzione, art.33 costituzione, costituzione, flc, raccolta firme, rosa maria dall'aria, scuola, scuole modenesi, teacher pride,

Ha suscitato tantissime reazioni indignate anche tra il personale docente e non docente delle scuole modenesi la notizia della sospensione della docente palermitana Rosa Maria Dall’Aria, accusata di non aver sorvegliato e vigilato sul lavoro dei propri studenti.
Già poche ore dopo la diffusione della notizia della sospensione – spiegano dalla Flc Cgil di Modena – abbiamo ricevuto messaggi e telefonate di docenti indignati per l’accaduto che ci hanno chiesto di mobilitarsi.
E’ stato così che nel giro di pochissimo tempo hanno iniziato a circolare fra i docenti modenesi appelli e comunicati di condanna per l’accaduto e di solidarietà con la professoressa sospesa che stanno raccogliendo centinaia di firme in tutte le scuole della nostra provincia.

Il lavoro del Docente non contempla la censura dei contenuti dei propri studenti ma la correzione di eventuali errori nella produzione del testo: in tal senso l’accusa di mancata vigilanza non ha alcuna ragione d’essere, e per questo motivo il provvedimento di sospensione è un atto gravissimo che viola la dignità e la libertà della persona e del lavoratore, e pertanto inaccettabile.

La scuola italiana è la Scuola della Costituzione. Per questo motivo la Flc Cgil di Modena sostiene l’iniziativa “Teacher Pride #iononSorveglioSveglio” ed è vicina a tutti i docenti che domani mattina alle ore 11 interromperanno le proprie attività, si alzeranno in piedi e leggeranno gli articoli 21 e 33 della Costituzione italiana sulla libertà di pensiero e di insegnamento.

Tra le scuole dove sono stati firmati o sono in corso le raccolte delle firme e dove ci si fermerà in occasione del Teacher Pride segnaliamo: IPSIA “Fermo Corni” di Modena, Istituto Comprensivo Modena 6, Istituti Comprensivi Carpi Nord e Carpi 2, ITES “J. Barozzi” di Modena, IIS “Venturi” di Modena, Istituti Comprensivi 1, 9 e 10 di Modena, Istituto Cattaneo-Deledda Modena, Liceo scientifico “Tassoni” Modena, IIS “Paradisi” Vignola, IIS Liceo e Tecnico “Fermo Corni” Modena, IIS Volta Sassuolo e Istituto Comprensivo San Felice s/Panaro, IIS “Cavazzi” Pavullo. Sono attese in queste ore adesioni anche di altre scuole.

 

Modena, 20/5/2019

Insegnanti istituto Cattaneo-Deledda Modena, 21.5.19

 

Insegnanti Ipsia Corni Modena, 21.5.19

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]