ISMU/L'IDENTIKIT DEI POTENZIALI CITTADINI ITALIANI

23 Ott 2009

Secondo la Fondazione Ismu sarebbero 331mila gli stranieri che a seguito della riduzione dei termini da 10 a 5 anni potrebbero presentare istanza per l’ottenimento della cittadinanza italiana.
   I nuovi cittadini sarebbeo soprattutto marocchini, albanesi e filippini, maschi, con un alto livello di istruzione e un reddito medio mensile superiore ai mille euro al mese.

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]