Servizio europeo d'informazione per i sexworkers/Asgi

27 Ott 2009

On line il sito plurilingue per la prevenzione e la protezione della salute dei cittadini migranti che svolgono lavori sessuali. A disposizione gli indirizzi utili in 25 Paesi europei per trovare informazioni sui servizi disponibili e il quadro giuridico in vigore per ogni Stato .
 
Il sito vuole offrire una panoramica di tutti i servizi disponibili per accogliere e orientare le/i sex workers in Europa ed informare gli operatori sui servizi specifici ed il quadro giuridico nei differenti paesi europei.  

http://www.services4sexworkers.eu/
Il progetto è stato realizzato dal Network Europeo Tampep con il contributo della Commissione Europea nell’ambito del Programma di Salute Pubblica. Uno degli obiettivi dell’Unione Europea è infatti quello di promuove la prevenzione e la protezione della salute di tutte/i i cittadini, anche migranti senza documenti.
Il sito sarà di aiuto a tutte/i quelle persone migranti che, loro malgrado o per libera scelta, svolgono il lavoro sessuale. Inoltre offre la possibilità agli operatori dei molti servizi specifici sulla prostituzione di stare in rete fra loro ed essere informati sui servizi disponibili all’accoglienza nei paesi d’origine.

In Italia il network Tampep è coordinato dal Comitato Per i Diritti Civili delle Prostitute.
Coordinatrice Pia Covre  tel. 0039 0434 551868
http://www.lucciole.org/

 Fonte: Asgi, 22.10.2009

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]