SIGLATA QUESTA NOTTE L’IPOTESI DI ACCORDO QUADRO PER I LAVORATORI DEL SITO ITALPIZZA. SI VA VERSO LA INTERNALIZZAZIONE DEI LAVORATORI ADETTI ALLA PRODUZIONE. OGGI LE ASSEMBLEE CON I LAVORATORI

17 Lug 2019 accordo, cgil cisl uil modena, cofamo, evologica, filcams, filt, flai, italpizza,

Cgil, Cisl e Uil modenesi, unitamente alle categorie sindacali di settore, hanno siglato con le controparti datoriali, questa notte, mercoledì 17 luglio, alle ore 00.30 – dopo una lunga trattativa iniziata alle ore 9 di ieri mattina presso la sede di Confcooperative e poi proseguita presso la sede di Confindustria – l’Ipotesi di Accordo Quadro sugli inquadramenti contrattuali dei lavoratori del sito Italpizza. L’Ipotesi sarà presentata ai lavoratori nelle assemblee di sito che si svolgeranno già da questa mattina, mercoledì 17 luglio, dalle 11 e sino alle 17 del pomeriggio.

Per i circa 600 lavoratori addetti alla produzione in appalto presso la cooperativa Evologica, l’Accordo Quadro prevede un percorso di aumenti retributivi che culminerà con l’assunzione diretta da parte di Italpizza a partire dal 1/1/2022, secondo i seguenti passaggi: una tantum di 580 euro lordi con la busta paga di agosto 2019, un aumento retributivo dal 1/1/2020 per raggiungere l’ 85% della retribuzione del Contratto dell’Industria Alimentare; un aumento retributivo dal 1/1/2021 per raggiungere il 93%, e infine l’assunzione diretta da parte di Italpizza dal 1/1/2022, con l’applicazione integrale del Contratto dell’Industria Alimentare.

Per i circa 250 lavoratori addetti al confezionamento e alla logistica presso la cooperativa Cofamo, l’Accordo Quadro prevede invece una ulteriore fase di confronto che dovrà concludersi entro il 31/12/2019 per definire i corretti inquadramenti contrattuali. In questa fase è comunque prevista l’una tantum di 580 euro con la busta paga di agosto.

Anche i temi dell’organizzazione del lavoro vengono demandati ad appositi confronti da svolgersi nella vigenza dell’Accordo. Altri aspetti finali riguardano i trattamenti specifici per eventuali nuovi assunti/dimessi e il mantenimento degli impegni dell’azienda committente in caso di cambio appalto.
Le aziende si impegnano a non fare esuberi e a far sì che tutto il personale impiegato sarà utilizzato all’interno del sito produttivo.

“Si è lavorato con l’obiettivo di superare il modello di appalto completo delle lavorazioni ripristinando le corrette sfere di applicazione contrattuale – dichiarano congiuntamente le sigle sindacali di Cgil Cisl Uil impegnate nell’accordo – Il percorso è ancora lungo e sono necessari ulteriori passaggi, ma la gestione contrattuale degli oltre 1.000 lavoratori è complessa. I lavoratori avranno da subito dei benefici economici e l’intera lavorazione delle pizze sarà internalizzata con l’applicazione progressiva del Contratto Nazionale dell’Industria Alimentare. L’Accordo punta a coniugare la sostenibilità produttiva e occupazionale del sito con la qualità del lavoro. Ora la parola spetta ai lavoratori”.

Cgil Modena – Cisl Emilia Centrale – Uil Modena e Reggio Emilia
Fai-Cisl Emilia Centrale – Flai-Cgil Modena – Uila-Uil Modena e Reggio Emilia
Fit-Cisl Emilia Romagna – Filt-Cgil Modena – Uiltrasporti-Uil Modena
Filcams-Cgil Modena – Fisascat-Cisl Emilia Centrale

Modena, 17/7/2019

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 19/7/2019 delle ore 19.30

 

Servizio del TGR ER, edizione del 17/7/2019 delle ore 19.30

 

A Radioarticolo1.it interviene Marco Bottura (17/7/2019)

 

In FOTO momenti della trattativa di ieri su Italpizza

trattativa Italpizza 16.7.19

trattativa Italpizza (2) 16.7.19

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]