FIRMATO L’ACCORDO SINDACALE DEL GRUPPO PROGEO

24 Lug 2019 contrattazione integrativa, flai, integra, integrativo, premio di risultato, premio produttività,

Firmato il contratto aziendale del gruppo PROGEO sul premio di risultato per obiettivi che coinvolge tutti i dipendenti diretti del gruppo che sono circa 250 distribuiti negli stabilimenti di Masone (RE), Sorbara e Ganaceto (MO), San Vito al Tagliamento (PN) e Granarolo (BO).

L’Accordo integrativo aziendale sottoscritto, che ha validità dal 2019 al 2022, contiene diversi punti di avanzamento rispetto al precedente ed è in linea con la piattaforma unitaria nazionale per il rinnovo del CCNL delle aziende cooperative di trasformazione alimentare e zootecnica che sarà in discussione nel prossimo autunno.

In particolare per ciò che concerne le politiche di genere l’Accordo integrativo pone grande e doverosa attenzione al tema della violenza di genere estendendo, rispetto ai Protocolli ed alle normative in materia, il periodo di congedo in favore delle Lavoratrici vittime di atti violenti. Inoltre prevede l’incremento dello 0,2% fisso del contributo a carico dell’Azienda sulla previdenza complementare, il consolidamento di una quota del premio per obiettivi relativamente al quadriennio 2014-2018, la possibilità di ottenere con nuovi criteri estensivi le anticipazioni sul TFR maturato, l’incremento delle ore a disposizione degli RLS per lo svolgimento delle loro attività e l’introduzione del coordinamento degli RLS di gruppo. Viene fissato a 8.250,00 euro il premio per obiettivi (quadriennio 2019-2022) con la possibilità di tassazione agevolata ed, infine, il riconoscimento di incrementi retributivi per alcune categorie di lavoratori sulla base della professionalità e dell’esperienza acquisite nel tempo.

Va sottolineato che questo risultato, validato dalle Assemblee dei Lavoratori svolte dopo la sottoscrizione della prima ipotesi, è il frutto della qualità delle relazioni industriali che connotano la storia della PROGEO e che hanno visto la partecipazione attiva delle delegazioni trattanti dell’Azienda, delle RSU e delle OO.SS. territoriali di Reggio Emilia, Modena e Pordenone.

Flai Cgil Modena

Modena, 24 luglio 2019

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]