IL 3 AGOSTO 1971 VENIVA UCCISO ERNESTO CATTANI. LA CGIL MODENA RICORDA IL SUO SACRIFICIO PER I DIRITTI DEL LAVORO E DEI LAVORATORI

02 Ago 2019 campogalliano, contratto, diritti, Ernesto Cattani, flai, lavoro, sciopero,

Il 3 agosto 1971 Ernesto Cattani, segretario della Camera del Lavoro di Campogalliano, al culmine di una aspra, e purtroppo tragica, vertenza per il rinnovo del contratto provinciale dei braccianti, viene ucciso da un agrario.

La Cgil di Modena ricorda l’impegno e la dedizione di Ernesto Cattani nel supportare ed organizzare le lotte dei lavoratori, ai quali non si voleva rinnovare il contratto, ed il suo tragico sacrificio compiuto per difendere i diritti del lavoro e dei lavoratori.

L’emozione suscitata da questo tragico fatto condusse, rapidamente, al rinnovo del contratto, con il riconoscimento ai lavoratori agricoli del diritto di contrattare i piani colturali, superare il lavoro a giornata, istituire il minimo salariale nazionale, riconoscere la presenza del sindacato in azienda.

Cgil Modena

Modena, 31/7/2019

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]