A FRANCO ZAVATTI (CGIL MODENA) IL PREMIO PIO LA TORRE PER LA LEGALITÀ

13 Set 2019 avviso pubblico, cgil emilia romagna, cgil modena, criminalità organizzata, fnsi, franco zavatti, infiltrazioni malavitose, legalità, premio pio la torre,

E’ stato assegnato stamattina a Bologna il premio “Pio La Torre” per la legalità al modenese Franco Zavatti coordinatore legalità e sicurezza Cgil Emilia Romagna.
Il riconoscimento nazionale é promosso da Cgil, Avviso Pubblico e Federazione nazionale della Stampa (Fnsi) ed è rivolto ad amministratori, giornalisti e sindacalisti che si sono distinti nell’impegno per la legalità e al sostegno delle attività di prevenzione contro le infiltrazioni malavitose nell’economia e nel lavoro e la criminalità organizzata.
Nove i premiati, 3 per ogni categoria (amministratori, sindacalisti e giornalisti) da tutta Italia. Insieme a Zavatti è stato premiato anche l’assessore del comune di Modena Andrea Bosi come rappresentante di Avviso Pubblico e per il suo impegno in particolare al contrasto e alla limitazione delle slot machine negli esercizi pubblici.
Zavatti, insieme alla Cgil di Modena e al Coordinamento regionale Cgil sulla legalità si è distinto in questi anni per un impegno continuo a favore della regolarità e legalità nell’economia e nel mondo del lavoro.
Il premio Pio La Torre, quest’anno alla sua terza edizione, è stato assegnato stamattina nell’ambito dell’incontro “Storie di antimafia e di impegno civile”, dove sono intervenuti Franco La Torre, figlio di Pio La Torre, l’onorevole Rosy Bindi, il vice presidente di Avviso Pubblico Massimo Mezzetti, Giuseppe Massafra della segreteria nazionale Cgil, Michele Albanese responsabile Legalità Fnsi. Ha presieduto i lavori la professoressa Stefania Pellegrini direttore del master “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscate alle mafie” dell’Università di Bologna e membro della Giuria.

 

Modena, 13/9/2019

 

 

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]