SINDACATO POLIZIA SILP CGIL MODENA, IERI IL PUNTO SU ORGANICI E CONDIZIONI DI LAVORO CON IL SEGRETARIO NAZIONALE TISSONE

17 Ott 2019 contratto, contratto comparto sicurezza, direttivo, organici, polizia di stato, riordino carriere forze sicurezza, sicurezza, silp,

Nella giornata di ieri, martedì 16 ottobre, il segretario nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil, Daniele Tissone, intervenuto in una conferenza organizzata dalla segreteria provinciale Silp Cgil di Modena ha posto l’accento su alcune delle importanti problematiche che affliggono il comparto sicurezza e che riguardano anche il territorio modenese.
Affrontando il delicato tema del riordino delle carriere della Polizia di Stato, ha puntualizzato come la carenza di organici, problematica di respiro nazionale ma che interessa anche la Polizia di Modena, in un’ottica di carichi di lavoro e di responsabilità in aumento e di numero di poliziotti che diminuisce, impedisce, di fatto, la possibilità di garantire la corretta efficienza del servizio pubblico di sicurezza cittadina.
Si è anche discusso delle condizioni lavorative dei poliziotti e di quanto incida la mancanza del rinnovo del contratto del comparto sicurezza. Ad oggi, uno scoglio importante da superare per poter garantire innalzamento e miglioramento delle condizioni lavorative degli operatori della sicurezza (in un contesto sociale in cui la queste ultime non sono considerate delle priorità), è rappresentato dalla necessità che forze politiche istituzioni adottino provvedimenti per l’aumento degli organici e la revisione della normativa per migliorare la qualità delle condizioni lavorative, nonché per garantire il coordinamento interforze, per permettere di esprimere al meglio la propria professionalità a tutti gli operatori della sicurezza urbana.

 

Segreteria Silp Cgil Modena

 

Modena, 17/10/2019

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]