Cgil, 300mila immigrati iscritti nel 2008/Rassegna.it

05 Nov 2009

Nella Cgil i lavoratori immigrati rappresentano il 10% del totale degli iscritti, in alcune categoria come gli edili (la Fillea) raggiungono quasi il 30%. Ovvero, tra i lavoratori delle costruzioni aderenti alla Cgil, 1 su 4 è straniero. “Il tesseramento 2008 – dichiara a Labitalia Piero Soldini, responsabile immigrazione del sindacato – si è chiuso a quota 300mila iscritti stranieri alla Cgil, pari al 10% dei circa 3.000.000 iscritti attivi”.

La presenza degli immigrati è in costante aumento. “Basti pensare – ricorda Soldini – che nel 2000 i lavoratori stranieri con tessera sindacale erano 96mila. Dunque, in 8 anni sono più che triplicati, aumentando al ritmo di +20% all’anno”. Tra le provenienze, dice ancora il sindacalista, “si nota una maggiore concentrazione di maghrebini e, in genere, africani”. Minore invece iltasso di sindacalizzazione dei lavoratori dell’Est Europa. “Sembrano meno interessati alle questioni sindacali e meno propensi a iscriversi – conclude -, forse perchè spesso reduci da storie di partecipazione coatta nei loro paesi”.

Fonte: Rassegna.it, 05.11.2009

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]

06 Nov 2025 farmacie private

SCIOPERO NAZIONALE ADDETTI FARMACIE PRIVATE, ALTA ADESIONE A MODENA

Erano oltre centocinquanta tra farmaciste e farmacisti a manifestare stamattina giovedì 6 novembre davanti alla sede di Federfarma di Modena […]

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]