PRESTITI DI 5.000 EURO A TASSI AGEVOLATI PER FAMIGLIE CON BAMBINI NATI O ADOTTATI NEL TRIENNIO 2009/2011

06 Nov 2009

Un prestito garantito di 5 mila euro a tassi agevolati: lo possono chiedere tutte le famiglie che hanno un bambino nato o adottato nel 2009, nel 2010 e anche nel 2011.

L’iniziativa, lanciata con il decreto anticrisi per favorire l’accesso al credito da parte delle famiglie, sta per diventare operativa. Per perfezionare la procedura, infatti, alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del regolamento di attuazione deve seguire ora il protocollo d’Intesa che verrà firmato nei prossimi giorni dal sottosegretario alla Politiche della famiglia, Carlo Giovanardi, e l’Abi – l’associazione bancaria italiana. L’adesione da parte delle banche al protocollo d’Intesa è facoltativa e – nonostante il prestito sia a rischio pressocchè nullo per le banche – la concessione del prestito sarà valutata autonomamente dagli intermediari finanziari.

Nei prossimi giorni daremo notizia su questo sito dell’effettiva operatività dell’iniziativa, contestualmente all’elenco delle banche aderenti.

Il decreto del 10 settembre 2009 stanzia risorse finanziarie per circa 85 milioni di euro per il triennio e definisce le modalità per richiedere il prestito e attivare il Fondo di garanzia.

Sono  ammissibili  alla  garanzia  del  Fondo  le operazioni di finanziamento a favore dei soggetti esercenti la potestà genitoriale di  bambini nati o adottati negli anni 2009, 2010 e 2011. Nel caso di potestà o affido condiviso è ammesso un solo prestito.

I  finanziamenti  ammissibili alla garanzia del Fondo hanno una durata  non superiore a cinque anni e sono di ammontare non superiore a cinquemila euro e a tasso fisso.

Possono effettuare le operazioni di finanziamento garantite dal Fondo le banche e gli intermediari finanziari. La garanzia del Fondo è concessa nella misura del 50 per cento del  finanziamento ed è  incondizionata,  irrevocabile ed a prima richiesta.

Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri

image_print

Articoli correlati

15 Set 2025 ambiente confinato

GLI SPAZI CONFINATI NON SONO TUTTI UGUALI

Gli spazi confinati rappresentano una delle sfide più insidiose nel panorama della sicurezza sul lavoro. Infatti, luoghi come cisterne, sili, […]

15 Set 2025 ansia da stress lavoro correlato

LE MALATTIE PSICHICHE NEL MONDO DEL LAVORO: I DATI E LA PREVENZIONE

Lo stress, l’ansia e la depressione costituiscono, secondo quanto indicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro […]

15 Set 2025 agenti cancerogeni

AGENTI CANCEROGENI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LA TENUTA DEL REGISTRO

L’articolo 243 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, nel Titolo IX (Sostanze pericolose), Capo II (Protezione da […]