VERTENZA VILLA MARGHERITA, OGGI IL QUINTO GIORNO DI SCIOPERO

24 Gen 2020 anaste, contratto, diritti, fp, presidio, sciopero, villa margherita,

Con oggi, siamo alla quinta giornata di sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della residenza per anziani Villa Margherita di Modena.

Anche oggi l’adesione allo sciopero è stata pari al 100% fra i lavoratori e le lavoratrici, salvo i lavoratori obbligati a garantire i minimi essenziali come da legge.

Il presidio si è svolto davanti ai cancelli e sono state ribadite le ragioni della protesta, ovvero il rifiuto del nuovo contratto Anaste imposto dall’azienda.

Contratto che prevede che le lavoratrici ed i lavoratori che si  prendono cura dei nostri anziani siano costretti a lavorare pure da ammalati e nello specifico l’istituto di malattia viene quasi cancellato.

Sarà pagato dall’azienda solo nei primi 4 eventi e solo in alcuni casi. Il periodo di comporto viene drasticamente ridotto: oltre a non pagare, sarà molto più facile licenziare in caso di malattia.

Come se non bastasse, i permessi vengono dimezzati da 51 a 26 ore annue, ciò si traduce in insufficienza di riposo per il recupero psicofisico delle lavoratrici e dei lavoratori della residenza per anziani Villa Margherita, di conseguenza maggiormente soggetti a stress lavoro correlato, con risultato sulla qualità di servizio in regime di accreditamento e che riceve soldi pubblici. Il nuovo contratto Anaste non è stato firmato dalle organizzazioni maggiormente rappresentative, ma imposto dall’azienda.

A seguito degli scioperi e delle mancate prestazioni, l’azienda ha deciso unilateralmente una revisione del piano di lavoro assistenziale che grava ancor più sulle lavoratrici costrette a intensificare la loro attività assistenziale durante l’orario di lavoro. Questo ha portato a diversi casi di malattia dovuto all’eccessivo carico di lavoro. Nel frattempo non viene sostituito il personale in malattia e i lavoratori in organico si trovano a loro volta con una maggiorazione del carico di lavoro, e a loro volta a rischio malattia.

La prossima settimana la Fp Cgil terrà un’assemblea con i lavoratori e le lavoratrici per condividere l’azione da mettere in campo nelle prossime settimane.

 

 

Mohcine El Arrag Fp Cgil Modena

 

Modena, 24/1/2020

In FOTO lo sciopero di oggi

 

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]