Libera circolazione dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari in UE/Asgi

10 Nov 2009

Circolare del Ministero dell’Interno dà chiarimenti alle Questure a seguito della recente giurisprudenza comunitaria e della Comunicazione della Commissione delle Comunità europee al Parlamento europeo e al Consiglio sull’applicazione della Direttiva 2004/38/CE.

 
La circolare, dopo la recente giurisprudenza comunitaria, precisa alcuni elementi importanti delle condizioni di ingresso e soggiorno e delle condizioni di allontanamento (ordine pubblico e sicurezza, condotta personale e minaccia, valutazione della proporzionalità, tutela maggiore contro l’allontanamento, urgenza) dei cittadini comunitari e dei loro familiari extracomunitari e ricorda che il rilascio della carta di soggiorno al familiare extracomunitario di comunitario non può essere condizionato alla preventiva regolarità del suo soggiorno e che in base al nuovo art. 116 cod. civ. per la celebrazione del matrimonio dello straniero extracomunitario si richiede che la regolarità del soggiorno da attestarsi con la dichiarazione di presenza o con un titolo di soggiorno anche temporaneo.

Circolare del Ministero dell’Interno del 28 agosto 2009, n. 5355

Fonte: Asgi, 09.11.2009
image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]