CORONAVIRUS, DA LUNEDI’ 30 MARZO PARTE IL SERVIZIO AUSER PER LA CONSEGNA A DOMICILIO AD ANZIANI E PERSONE FRAGILI

27 Mar 2020 auser, consegna a domicilio, coronavirus, farmaci, salute sicurezza, spesa alimentare, volontari,

Perché nessuno si senta solo nell’emergenza coronavirus, l’associazione di volontariato sociale Auser di Modena, con la collaborazione dei propri volontari e di un gruppo di giovani volontari universitari modenesi, attiva da lunedì 30 marzo 2020 un servizio di consegna a domicilio di generi di prima necessità, quali la spesa alimentare e i farmaci.

Il servizio è gratuito. L’unico costo che l’utente sosterrà sarà quello effettivo degli acquisti.
Potranno usufruire del servizio, le persone sole, con più di 65 anni o con patologie e in difficoltà a recarsi autonomamente presso i punti vendita;
Possono essere richiesti, unicamente generi alimentari di prima necessità e farmaci con prescrizione medica.

E’ possibile richiedere il servizio contattando Auser Modena, tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle ore 8 alle 12 ai seguenti numeri: 059.216631 e 059.237824 .

In un momento così difficile, l’Auser cerca volontari, persone giovani e di non età non superiore a 65 anni (viste le indicazioni ricevute dalla Regione Emilia Romagna) per i servizi suddetti, consegnare generi alimentari, medicinali e altri beni di prima necessità a domicilio e nell’accompagnamento degli anziani per situazioni non differibili.
Chi vuole dare una mano, può contattare l’associazione al tel. 059.237824 o mandare una email a: organizzazione@ausermodena.it.

 

Modena, 27/3/2020

 

image_print

Articoli correlati

02 Ott 2025 documento valutazione rischi

I RISCHI CHE IL DATORE DI LAVORO DEVE RILEVARE A PRESCINDERE DALL’RSPP

L’affidamento che il datore di lavoro è legittimato a riporre nella consulenza tecnico-valutativa dell’RSPP, con riferimento all’attività di valutazione dei […]

02 Ott 2025 inail

CONSIDERAZIONI SULL’EFFICACIA DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA

Se in questi ultimi decenni le conseguenze dell’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una diminuzione del fenomeno infortunistico, “permangono […]

02 Ott 2025 cambiamenti climatici

NUOVI STANDARD: IL RAPPORTO TRA CLIMA E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblichiamo un articolo tratto dalla rivista pubblicata dal KAN (Commissione per la sicurezza sul lavoro e la standardizzazione Tedesco) in […]