S. Nicola Varco: Flai, sgombero è ennesimo sopruso/Rassegna.it

11 Nov 2009 flai,

Le forze dell’ordine sono entrate questa mattina nel ghetto di S.Nicola Varco, in provincia di Salerno, per sgomberare l’intera area e provvedere al rimpatrio di tutti i cittadini clandestini che vi abitano. E’ quanto si afferma in una nota della Flai Cgil.

Il ghetto di S.Nicola Varco ospita, infatti, circa 900 cittadini extra-comunitari marocchini occupati come braccianti agricoli nelle campagne di raccolta nella Piana del Sele. Da anni, riferisce il sindacato, la Flai e la Cgil stanno chiedendo alle istituzioni locali e alla Regione Campania, che detiene la proprietà dell’area, di trovare una soluzione abitativa alternativa a questi lavoratori che sono costretti a vivere in condizioni disumane, senza luce, acqua e servizi igienici.

A tal fine la Regione ha
già stanziato delle risorse economiche utili al recupero dell’area e al ricollocamento dei lavoratori, che però non sono mai state utilizzate.

“Il blitz delle forze dell’ordine – ha dichiarato il segretario generale della Flai, Stefania Crogi – è l’ennesimo sopruso che il nostro paese compie nei confronti di questi lavoratori, che sono stati sfruttati fino ad oggi dalle imprese agricole con paghe da fame e con ritmi di lavoro massacranti e che ora vengono allontanati con la violenza dalle loro abitazioni e rispediti nei loro paesi di origine”.

“Le istituzioni hanno dimostrato di non voler trovare una soluzione per i lavoratori del ghetto – ha continuato –, ma di preferire l’utilizzo della forza, che serve solo da specchietto per le allodole per dimostrare che il governo continua la sua battaglia titanica contro l’immigrazione clandestina e per celare le sue mancanze e lo sperpero di risorse pubbliche. Chiediamo pertanto che siano sospese tutte le attività di polizia in atto a S.Nicola Varco e che sia ripreso il confronto istituzionale per dare a questi lavoratori condizioni di vita e di lavoro dignitose ed umane”.

Fonte: Rassegna.it, 11.11.2009

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]