DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2020: LE NOVITA’ PER GESTIRLE NEL CORSO DELL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19

12 Mag 2020 730, caf cgil, cgil informa, csc, dichiarazione 730, dichiarazione redditi, modello 730,

Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, la campagna fiscale si svolgerà con modalità diverse dagli anni precedenti, a partire dalla scadenza fissata per il modello 730/2020 che quest’anno è fissata al 30 settembre. Il Csc Caaf Cgil ha adottato soluzioni organizzative che consentono di svolgere il lavoro in sicurezza sia per gli utenti, sia per gli operatori, garantendo ugualmente l’assistenza a tutti.
In virtù delle normative vigenti gli appuntamenti saranno fissati in modo scaglionato, compatibilmente con le disposizione che regolamenteranno la ripresa, a partire da metà maggio ed il servizio si svolgerà fino al 30 settembre.

Come lo scorso anno è attivo il numero verde 800.496168 per ogni informazione sulle attività e sulle novità per gestire in remoto le pratiche.
Coloro che hanno fatto presso Csc Caaf Cgil la dichiarazione dei redditi nel 2019 riceveranno una lettera o un messaggio sms con la proposta di un’ipotesi di data di appuntamento (che sarà sempre modificabile contattando il numero verde 800.496168 già attivo).

Quest’anno, alla luce del’emergenza sanitaria, è stata attiva anche una nuova modalità che offre la possibilità di inviare online a Csc Caaf Cgil tutti i documenti ed i dati necessari per l’elaborazione in remoto del modello 730/2020 accedendo alla pagina 730 online invio documenti (oltre all’invio dei documenti chiederemo di indicare tutte le possibili variazioni rispetto allo scorso anno ed una copia del documento di identità, se rinnovato). Gli operatori di Csc Caaf Cgil provvederanno ad elaborare la dichiarazione dei redditi contattando l’utente per eventuali ulteriori informazioni e per definire la modalità di riconsegna.
In questa pagina si trovano anche tutti i riferimenti (indirizzi e-mail e telefono di ogni singolo ufficio fiscale di zona).

Siamo sempre a disposizione per qualsiasi informazione

 

Non ti affidare al primo Caf che passa
Scegli la Cgil, sempre con te, perché Csc Caaf Cgil lo sa come si fa

 

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]