DENTIX CARPI, COSA SUCCEDERA’ ORA?

16 Giu 2020 chiusura, clinica dentix, fallimento, federconsumatori, finanziamenti,

Caratterizzata dai prezzi bassi e dalle location nel centro delle città, Dentix Italia ha aperto in poco tempo numerose strutture anche nella nostra regione, in pressoché tutte le provincie. A dicembre 2017 è stata aperta a Carpi una struttura in un prestigioso palazzo del centro storico.
Da subito abbiamo ricevuto segnalazioni sulle pratiche di marketing aggressivo che venivano praticate da persone non qualificate (PR di discoteche, un ex Tronista), proponendo con vari artifici dei trattamenti non necessari, anche per persone mai visitate.
Un approccio, almeno all’inizio, molto lontano da corrette pratiche sanitarie.
In diversi casi il nostro ufficio di Carpi è intervenuto, anche segnalando all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato la richiesta illegittima da parte di una finanziaria per un finanziamento mai chiesto da una cliente. In un ulteriore caso addirittura il finanziamento è stato avviato senza che vi fosse un accordo con Dentix per prestazioni.
Sono ancora in corso invece altre pratiche, tra le quali quella di un carpigiano che ha versato un anno fa una caparra, a Carpi, per delle prestazioni da effettuarsi in una clinica spagnola, dove risiede per parte dell’anno.
Ma la caparra pare non sia mai stata trasmessa alla sede spagnola, e dallo scorso settembre Federconsumatori sta cercando risposte, con una azienda inconsistente che rimpalla le responsabilità e nei fatti non ha mai riscontrato le nostre richieste.
Cosa accadrà ora ai tanti modenesi che hanno prestazioni in corso, che hanno versato acconti, che hanno avviato dei finanziamenti (spesso importanti) per attività che non saranno probabilmente effettuate?
La sede di Carpi è chiusa, come tutte le sedi italiane. In tutte le sedi un messaggio anonimo, identico per tutti, informa di ritentare la chiamata in un altro momento.
Resta l’amarezza, soprattutto a Modena, per la possibile ripetizione di un nuovo caso Idea Sorriso. E’ passato un anno, e nessuno ha considerato quella vicenda vergognosa degna di attenzione. Tutto è come prima, tutto può ripetersi. Inutili i tentativi di sollecitare l’interesse di chi dovrebbe introdurre limiti all’azione di soggetti come Idea Sorriso, i cui proprietari peraltro continuano ad agire indisturbati dopo aver truffato migliaia di persone.
Federconsumatori Modena è a disposizione dei tanti modenesi coinvolti in questa nuova, brutta vicenda.

Marzio Govoni
Presidente Federconsumatori Modena APS

Carpi, 8 giugno 2020

 

 

Servizio del Tg TRC Modena, edizione delle 19.30 del 8/6/2020

 

Servizio del Tg Tv Qui Modena, edizione del 8/6/2020

 

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 cgil

25 OTTOBRE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL DI MODENA PROTAGONISTA NELLA PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO PROSSIMO

Sono numerosi i momenti informativi promossi in questi giorni dal sindacato pensionati Spi Cgil di Modena in preparazione della manifestazione […]

18 Ott 2025 flc

RISSA AL CORNI: FLC CGIL MODENA E RETE DEGLI STUDENTI MEDI DI MODENA, LA SCUOLA NON PUÒ ESSERE LASCIATA SOLA!

L’ennesima rissa tra studenti avvenuta presso l’Istituto tecnico Corni di Modena, dimostra come le politiche messe in atto fino ad […]

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]