EMILIA ROMAGNA/AUMENTANO GLI INFORTUNI TRA I LAVORATORI STRANIERI

19 Nov 2009

Si riducono gli infortuni sul lavoro in Emilia-Romagna: il 5,3% in meno rispetto al 2007. È quanto emerge dal rapporto annuale regionale INAIL 2008, presentato a fine ottobre a Bologna. Più pesante il dato che riguarda gli immigrati: il Rapporto segnala, infatti, un incremento del 2,9% degli incidenti occorsi ai lavoratori stranieri, provenienti perlopiù da Marocco, Romania, Albania e Tunisia.

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]

06 Nov 2025 filctem

ESPLOSIONI E INCENDI NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA

I “lavori a caldo” rappresentano – come ricordato espressamente nel documento Inail “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione […]