Calcio: Soldini (CGIL), per FIGC sì a extracomunitari dilettanti ma solo se regolari. Sindacato scrive a Federazione, “norma discriminatoria, si rimuova” .

20 Nov 2009

Un extracomunitario può essere un calciatore dilettante solo se regolarmente assunto “da parte di un non meglio precisato Ente competente”. E’ quanto prevede una norma regolamentare della FIGC e sulla quale il responsabile dell’Ufficio per le Politiche dell’Immigrazione della CGIL, Pietro Soldini, in una lettera inviata, tra gli altri, al presidente della Federazione, Giancarlo Abete, e a quello della Lega Nazionale Dilettanti, Carlo Tavecchio, chiede chiarimenti.

Secondo una norma regolamentare della FIGC (Art. 40 punto 11 lettera b delle norme organizzative interne parte II, che regola il tesseramento di calciatori stranieri extracomunitari dilettanti), “il calciatore extracomunitario dilettante – scrive Soldini -, nel chiedere di essere tesserato ad una società di calcio deve esibire una certificazione attestante la regolare assunzione e svolgimento di attività lavorativa da parte di un non meglio precisato Ente competente”.

Tale richiesta, rileva il dirigente sindacale, “è senza dubbio discriminatoria in quanto non prevista per i calciatori italiani ed inoltre è assolutamente incongrua e irragionevole in quanto l’attività lavorativa non potrebbe in nessun caso impedire un’attività sportiva dilettantistica, né tantomeno potrebbe impedirla un eventuale periodo di disoccupazione”.

Per gli studenti, invece, “occorre esibire il certificato d’iscrizione o frequenza di corsi scolastici” mentre “nulla si dice nei casi in cui il calciatore extracomunitario dilettante, fosse un lavoratore autonomo o un libero professionista”. Per la CGIL “sembra del tutto evidente che la richiesta di questa certificazione sia discriminatoria e non giustificata. Chiediamo pertanto – conclude Soldini – alle autorità competenti che venga rimossa dalle norme Interne”.

 

Fonte: Cgil, 19.11.2009

image_print

Articoli correlati

11 Lug 2025 cgil

LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, INCONTRO SINDACATO-UNIMORE

Si è svolto oggi l’incontro con il presidente del corso di studi Professor Gariboldi, per sciogliere i nodi relativi alla […]

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]