DL RILANCIO: CGIL, 700MILA LAVORATORI PMI ATTENDONO AMMORTIZZATORI, TRASFERIRE RISORSE A FSBA

09 Lug 2020 ammortizzatori sociali, aziende artigiane, coronavirus, fsba,

Roma, 9 luglio – “La situazione del comparto artigiano si fa di giorno in giorno sempre più preoccupante. Oltre 700.000 dipendenti di piccole e piccolissime imprese attendono ancora un ammortizzatore sociale a copertura totale dei mesi di aprile e maggio”.
Così la segretaria confederale della Cgil Ivana Galli. “È necessario – sostiene la dirigente sindacale – che il Governo trasferisca celermente le risorse stanziate dal Dl Rilancio al Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato per consentire a quest’ultimo di garantire le prestazioni dovute ai lavoratori”.
“Il comparto artigiano è strategico per il Paese – conclude Galli – e il sostegno all’occupazione va garantito appieno fino alla auspicabile prossima ripresa dell’attività produttiva”.

 

 

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]