CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI ROBERTA BURSI

04 Set 2020 cgil modena, decesso, roberta bursi,

E’ deceduta stamattina Roberta Bursi, sindacalista della Cgil dove ha passato gran parte della sua vita. Era malata da tempo.
Roberta Bursi, perito chimico, era entrata giovane in Cgil nei primi anni Settanta come delegata di una ceramica di Sassuolo.
Fra i vari incarichi che ha ricoperto, è stata segretaria della Cgil scuola a metà degli anni Settanta, responsabile del Coordinamento femminile provinciale Cgil, responsabile della Cgil di Sassuolo sino al 1984 quando passa poi alla Cgil regionale con l’incarico sempre sui temi femminili. E’ stata poi al sindacato tessili-abbigliamento regionale e in seguito nella segreteria confederale Cgil regionale seguendo il mercato del lavoro.
Dopo la pensione negli anni Duemila, ha collaborato con il sindacato pensionati Spi Cgil ed è stata a lungo segretaria delle leghe Spi Centro Storico e Crocetta.
Di Roberta Bursi si ricorda inoltre l’impegno come consigliera di parità della regione Emilia Romagna e il grande contributo che ha dato anche a livello nazionale e nella battaglia per i diritti delle donne.
Di Roberta ci mancherà soprattutto la sua vivacità e la sua intelligenza.
Ai famigliari vanno le più sentite condoglianze della Cgil di Modena.

 

4/9/2020

 

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]