NORMA SULLA QUARANTENA PER FAMIGLIE CON BAMBINE/I DI ETA’ INFERIORE A 14 ANNI VENUTI A CONTATTO CON PERSONE RISULTATE POSITIVE AL COVID-19 IN AMBITO SCOLASTICO

10 Set 2020 cgil informa, coronavirus, scuola,

Con la riapertura delle scuole il rischio che possano aumentare i casi di contagio purtroppo è reale. In questa ipotesi i genitori dovranno assentarsi dal lavoro per accudire figli conviventi in quarantena che non possono, per età, rimanere soli. Come potranno affrontere il problema questi genitori?

Nel “decreto agosto” il Governo non aveva previsto permessi per i genitori di questi bambini, ma l’8 settembre è stato emanato il DL 111/2020, entrato in vigore il 9 settembre, che all’art. 5 affronta il tema del cosiddetto lavoro agile e congedi. Con questa norma si prevede, per i genitori di bambini di età inferiore ai 14 anni che devono osservare un periodo di quarantena, i seguenti strumenti:

  • prioritariamente il lavoro agile, qualora il genitore lo possa utilizzare, per tutta la durata della quarantena per periodi, ad oggi, collocati fino al 31/12/2020,
  • il congedo parentale qualora non sia possibile l’utilizzo della modalità di lavoro agile ed entrambi i genitori svolgano attività lavorativa. Tali congedi possono essere utilizzati dai genitori in modo alternativo con retribuzione pari al 50%.

Cesare Pizzolla
Segreteria Cgil Modena

 

Testo del DECRETO-LEGGE 8 settembre 2020, n. 111

image_print

Articoli correlati

05 Nov 2025 fiom

NUOVO SCIOPERO ALLA MOTOVARIO: VOGLIAMO UNA FABBRICA SICURA, NON UNA CASERMA

Oggi i lavoratori della Motovario di Formigine (multinazionale di oltre 400 dipendenti, tra i leader mondiale nella produzione di motoriduttori) […]

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]