IL SUNIA CRITICA IL DECRETO RONCHI: L’ACQUA DEVE RIMANERE UNA RISORSA PUBBLICA!

24 Nov 2009 sunia,

Modena, 24 novembre 2009

 

 

 

 

 

Il SUNIA di Modena esprime netta contrarietà al decreto legge Ronchi che prevede la liberalizzazione dei servizi pubblici locali e che mette a repentaglio il carattere di universalità di tali servizi a partire dalla salvaguardia dell’acqua come “ bene comune”.

 

Porre la fiducia, rifiutando il confronto parlamentare, sulle norme per la gestione dell’acqua è stato gravissimo e sbagliato e non è questa la strada per salvaguardare, proteggere e migliorare l’uso e la gestione di una risorsa pubblica essenziale per le persone.

 

 Non c’è traccia nel provvedimento di regole di indirizzo e di controllo che determinino una “privatizzazione virtuosa“ della gestione dell’acqua capace di assicurare qualità ed efficienza del servizio.

Non c’è inoltre la necessaria modernizzazione e riqualificazione delle reti di circolazione idrica, oggi in gravissime condizioni con dispersione a livelli record.

 

Il decreto legge 135/2009 non garantisce la qualità e l’efficienza del servizio, né per le famiglie e i loro consumi domestici, né per il settore produttivo.

 

Quello che invece si determinerà da subito sarà l’aumento delle tariffe, in un contesto già economicamente critico per le famiglie e dove già registriamo la lievitazione di tutti i costi delle abitazioni (affitto, spese di condominio, bollette gas-luce-acqua) senza alcuna reale protezione sociale.

 

 

 

 

Segreteria sindacato Inquilini SUNIA Modena

image_print

Articoli correlati

17 Lug 2025 arci

ARCI FEST 18-19-20 LUGLIO A MODENA. DOMENICA 20 LUGLIO TAVOLA ROTONDA SU PACE E GIUSTIZIA SOCIALE CON LA PARTECIPAZIONE CGIL

Si svolge il 18-19 e 20 luglio Arci Fest, la Festa provinciale di Arci Modena, organizzata presso lo spazio dell’ex […]

17 Lug 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI DIPENDENTI PER RIVENDICARE IL SALARIO ACCESSORIO

Il sindacato Fp Cgil di Modena, unitamente alle Rsu e ai lavoratori del Comune di Medolla, annuncia lo stato di […]

16 Lug 2025 caaf cgil modena

UFFICI CAAF CGIL APERTI IN ESTATE. PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI C’E’ TEMPO SINO AL 30 SETTEMBRE

Il Caaf Cgil Modena ricorda che gli uffici sono aperti nei mesi estivi.Chi non ha ancora presentato la dichiarazione dei […]