CONTRATTO METALMECCANICI: E’ ROTTURA, SCIOPERI SPONTANEI IN MOLTE FABBRICHE DELLA PROVINCIA DI MODENA

08 Ott 2020 assistal, ccnl, ccnl metalmeccanici, federmeccanica, fiom, minimi contrattuali, rottura trattative, salario, sciopero,

Già dalla giornata di oggi in numerose imprese metalmeccaniche modenesi sono stati proclamati scioperi e iniziative spontanee. Ed aumentano di ora in ora.
Le rsu stanno proclamando iniziative, facendo propria l’indignazione dei lavoratori di fronte alle risposte negative di Federmeccanica sul salario, al tavolo delle trattative per il rinnovo del Ccnl dei metalmeccanici.
Fra le imprese che stanno proclamando scioperi spontanei di 1-2 ore, ci sono Bosch Nonantola e Pavullo, Rossi Motoriduttori, Manitou, Angelo Po, Titan, Motovario, Crown, OMG, Annovi e Reverberi, RCM, Beckett Thermal Solutions, Salami, Caprari, Corob, Fiori, Emmegi (con presidio) e altre si aggiungeranno nelle prossime ore.
Ieri 7 ottobre dopo 11 mesi di confronto e 13 incontri al tavolo di trattativa del contratto nazionale dei metalmeccanici Federmeccanica-Assistal, si è trattato, come previsto nell’ordine dei lavori concordato alla ripresa dopo il lockdown, il tema del salario.
Nell’incontro, oltre alle mancate e insufficienti risposte su importanti temi normativi, quali formazione, appalti e mercato del lavoro contenuti nella piattaforma votata dai lavoratori, Federmeccanica si è dimostrata indisponibile ad aumenti sui minimi contrattuali.
Fin da novembre 2019, inizio della trattativa, l’atteggiamento della controparte rendeva chiara la scarsa volontà di discutere la richiesta economica, ma la sospensione delle attività causa covid prima, e la definizione di un serrato calendario di incontri dopo, hanno portato fin qui. Ora è chiaro il no netto di Federmeccanica e Assistal alle richieste salariali.
Non c’è contratto senza salario…e i lavoratori lo sanno!

 

Modena, 8/10/2020

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]