FEMMINICIDI, LO SPI CGIL DI SASSUOLO PROPONE “FERITE A MORTE” LETTURA SCENICA ALL’APERTO SABATO 10 OTTOBRE

09 Ott 2020 femminicidi, lettura scenica, spi,

Iniziativa contro i femminicidi sabato 10 ottobre a Sassuolo. Su iniziativa del sindacato pensionati Spi Cgil e con il patrocinio del Comune di Sassuolo nell’ambito del progetto #sassuolocittattiva, sarà proposta domani pomeriggio sabato 10 ottobre la lettura scenica con musica dal vivo “Ferite a morte” con testi e immagini dal libro di Serena Dandini.
L’iniziativa si tiene alle ore 16.30 all’aperto presso il parco Albero D’Oro (in via Refice) e in caso di maltempo si trasferirà nella sala Falcone Borselli del parco Albero D’Oro (all’interno per misure anti-covid la sala potrà ospitare massimo 25 persone).
Lo spettacolo, già proposto in occasione del 25 novembre 2019 (giornata internazionale contro la violenza alle donne) si basa su racconti di femminicidi, abusi e violenze contro le donne.
La musica è a cura di Massimo Mammi (che è anche un pensionato dello Spi Cgil di Sassuolo), mentre le letture sono a cura dei giovani attori di Sassuolo della Compagnia teatrale H.O.T. Minds.

Lo Spi Cgil di Sassuolo è anche attivo nella proposizione delle attività del sindacato, infatti durante le fiere d’ottobre, che si svolgono a Sassuolo tutte le domeniche del mese di ottobre, sarà presente con un proprio gazebo dove distribuirà materiale informativo sulle attività della Camera del lavoro.

 

Sassuolo, 9/10/2020

 

 

ferite a morte spi sasssuolo

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 farmacie private

SCIOPERO NAZIONALE ADDETTI FARMACIE PRIVATE, ALTA ADESIONE A MODENA

Erano oltre centocinquanta tra farmaciste e farmacisti a manifestare stamattina giovedì 6 novembre davanti alla sede di Federfarma di Modena […]

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]