Migranti: Ratzinger, figli hanno diritto a scuola e lavoro/Rassegna.it

27 Nov 2009

Ai figli degli immigrati “sia data la possibilità della frequenza scolastica e del successivo inserimento nel mondo del lavoro”. E’ la richiesta che arriva dal Papa Benedetto XVI, nel suo messaggio per la Giornata mondiale del migrante e rifugiato fissata per il 17 gennaio 2010.

Secondo Ratzinger deve essere “facilitata l’integrazione sociale grazie a opportune strutture formative e sociali. Un aspetto tipico della migrazione minorile – dice – è costituito dalla situazione dei ragazzi nati nei paesi ospitanti, oppure dai figli che non vivono con i genitori emigrati dopo la loro nascita, ma li raggiungono successivamente”. Questa condizione, tuttavia, “può offrire l’opportunità di sperimentare la ricchezza dell’incontro tra differenti tradizioni”.

Fonte: Rassegna.it, 27.11.2009

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]