#WORKINPROGRESS. QUALI AMMORTIZZATORI PER IL LAVORO CHE CAMBIA? INIZIATIVA ON LINE DELLA FILCAMS CGIL IL 4 DICEMBRE

03 Dic 2020 ammortizzatori in deroga, ammortizzatori sociali, bonus, coronavirus, filcams, incontro on line, indennità,

Si svolgerà in diretta Facebook venerdì 4 dicembre l’iniziativa promossa dal sindacato commercio-servizi-terziario Filcams Cgil di Modena dal titolo “#Workinprogress. Quali ammortizzatori per il lavoro che cambia?”. L’iniziativa è prevista la mattina di venerdì 4 dicembre dalle ore 9.30 alle 14 sulla pagina social della Filcams Cgil di Modena (https://www.facebook.com/filcams.cgil.modena@filcams.cgil.modena ).
Introduce i lavori Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena, partecipano Francesca Puglisi sottosegretaria del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Eufranio Massi direttore del sito web dottrinalavoro.it, Tania Scacchetti della segreteria nazionale Cgil, Maria Grazia Gabrielli segretaria nazionale Filcams Cgil, Paride Amanti della segreteria Cgil Emilia Romagna, Rossella Fasola public affairs manager Randstad Italia. Modera il confronto Laura Petrillo segretaria Filcams Cgil Modena. Seguiranno la diretta Facebook un centinaio di delegati e delegate della Filcams Cgil.

La pandemia sanitaria ha confermato i limiti e le fragilità dell’attuale sistema di ammortizzatori sociali, in quanto non in grado di dare copertura in modo omogeneo a tutte le categorie di lavoratori. Tanto è che per moltissimi lavoratori sospesi a causa della pandemia si è dovuti intervenire con l’utilizzo di ammortizzatori in deroga ad hoc e/o indennità e bonus di vario tipo.
Tutto ciò impone alle parti sociali e al Governo di ragionare della necessaria ricostruzione di un modello universale di ammortizzatore sociale che non lasci indietro nessuno e che garantisca a tutti i lavoratori, a prescindere dalla dimensione di impresa, dalla tipologia contrattuale e di settore, equità di trattamento. E’ necessario inoltre un processo di semplificazione degli ammortizzatori all’interno di una riforma che vada oltre la fase dell’emergenza covid e sappia dare risposte al nuovo mercato del lavoro che oggi presenta eccessiva precarietà e frammentarietà e su cui è necessario intervenire per cancellare le distorsioni attualmente presenti.

 

Modena, 1/12/2020

 

#workingprogress 4.12.20

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]