17 Dic 2021 cgil informa, spi, spi mo',
Prosegue anche per il 2021 la trasmissione Spi Mo’ del sindacato pensionati Spi Cgil dedicata ai problemi e agli interessi delle persone anziane, ma non solo.
Spi Mo’ si può vedere due volte la settimana su TRC Modena (canale 11 del digitale terrestre) il lunedì e giovedì alle ore 19.15 (prima del Tg).
Sono previste repliche delle trasmissioni su TRC Modena la domenica mattina presto alle ore 6.20. Repliche anche il martedì e venerdì alle ore 12.15 su ER24 (canale 518 di Sky) e su Tv Sat (canale 215 digitale terrestre).
Ogni puntata sarà disponibile oltre che su questa pagina anche sulla pagina facebook @spimoTV .
Spi Mo’ è realizzata e prodotta per conto del sindacato Spi Cgil di Modena dall’agenzia Disforme di Carlotta Cicci e Stefano Massari.
Le trasmissioni di Spi Mo’ sono sospese per le festività natalizie, ritornano dal 10 gennaio 2022.
Spi Mo’ 16 dicembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Senior coach, passi concreti per i nuovi anziani, non solo salute e cura ma partecipazione alla comunità, interventi di Maurizio Sernesi coordinatore Spi Cgil distretto di Vignola, Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena, Marco Franchini amministratore unico Asp Terre di Castelli.
Lo Spi Cgil Modena cresce, 3.000 nuovi iscritti anche nel 2021.
Tanti auguri di Buone Feste dallo Spi Cgil con lo spettacolo al teatro Storchi, interviste a Raffaele Atti segretario Spi Cgil Emilia Romagna, Daniele Dieci segretario Cgil Modena, Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena.
Spi Mo’ 13 dicembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Quanto costa? L’indagine di Federconsumatori sui prezzial consumo in provincia di Modena, intervista a Marzio Govoni presidente di Federconsumatori Modena.
10° Concorso di scrittura autobiografica “scrivitiAmodena” si può partecipare sino al 31 gennaio 2022, intervento di Adriana Barbolini ideatrice concorso “scrivitiAmodena”.
Salute! Modena. C’è aria per te, campagna di promozione di Federconsumatori, Spi Cgil e Ausl Modena con intervento di Irene Priolo assessore all’Ambiente Regione Emilia Romagna.
Spi Mo’ 9 dicembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
I pomeriggi della salute a Carpi promossi dallo Spi Cgil, incontro su affettività e sessualità negli anziani, intervista Nora Marzi psicologa e sessuologa, Daniela Pellacani coordinatrice Spi Cgil zona di Carpi.
10° concorso di scrittura autobiografica “scrivitiAmodena”, c’è tempo per partecipare sino al 31 gennaio 2022, intervento di Adriana Barbolini ideatrice concorso scrivitiAmodena.
Salute! Modena, Libera cultura, in libera età, campagna promozionale delle attività dell’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg promossa da Spi Cgil, Federconsumatori e Ausl Modena.
Spi Mo’ 6 dicembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Spi e legalità, giovani connettori contro le mafie, iniziativa per spiegare le mafie nelle scuole, intervista a Franco Zavatti del coordinamento legalità Cgil.
Manitese Finale Emilia, non solo riciclo, sartoria sociale e sostegno ai più fragili, intervista a Sabrina Golinelli tutor sartoria sociale Manitese Finale Emilia e Fausto Bertelli segreteria Spi Cgil Modena.
Salute! Modena, libera cultura in libera età, campagna di promozione dell’attività dell’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg promossa da Federconsumatori, Spi cgil e Ausl Modena.
Spi Mo’ 2 dicembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Cgil Cisl Uil contro la manovra del Governo 2022, il 1° dicembre manifestazione regionale in piazza a Bologna, interviste a Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena, Daniele Dieci segretario generale Cgil Modena.
Benvenuti in pensione, campagna Spi Cgil Emilia Romagna.
Resilienza, lo Spi Cgil con la Protezione Civile, un vademecum di informazione dei cittadini per affrontare grandi emergenze, intervista a Mauro Del Carlo volontario Spi Cgil Modena, Franco Busi ispettore di Polizia locale Modena- Ref. CDV Quartiere Paganine e Portile, Maria Teresa Rubbiani presidente Quartiere 3 Modena, Andrea Parmeggiani ispettore Polizia locale Modena, Matteo Berselli coordinatore volontari Protezione Civile Modena.
Spi Mo’ 29 novembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
25 Novembre, inaugurazione dello Sportello Arcobaleno Cgil contro le discriminazioni di qualsiasi tipo e in ogni luogo, interviste a Manuela Gozzi, già segretaria Cgil Modena, responsabile politiche di genere, e Francesco Donini di Arcigay Modena.
25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza alle donne, 30 anni in mostra a Vignola di lotte per le donne, interviste a Erica Lancellotti e Elena Montorsi operatrici Centro Antiviolenza Unione Terre di Castelli.
25 Novembre, Balliamo a Carpi per fermare la violenza contro le donne, intervista a Daniela Pellacani coordinatrice Spi Cgil distretto di Carpi, interventi di Tamara Calzolari assessore welfare Carpi e di Laica Montanari presidente Centro antiviolenza “Vivere Donna” Unione Terre d’Argine.
Spi Mo’ 25 novembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
25 novermbre: stop alla violenza contro le donne, l’impegno di tutti, intervista a Marzia Dall’Aglio coordinatrice Donne Spi Cgil Emilia Romagna.
Campagna Spi Cgil ER “Benvenuti in pensione”.
Csc Caf Cgil, occhio all’Imu, scade il 16 dicembre, intervista a Maria Elena Tartaglia referente Csc Caf Cgil Modena.
Spi Mo’ 22 novembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Cgil Cisl Uil chiedono risposte al Governo sulla Legge Finanziaria, intervista ad Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena.
Veterinaria e mafia, un libro inchiesta su una realtà ignota, racconti di una professione a tutela della salute delle persone, interviste ad Anna Maria Pedretti docente di formazione Libera Università per l’autobiografia di Anghiari e Eva Rigonat autrice del libro.
Spi Mo’ 18 novembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Daniele Dieci nuovo segretario della Cgil di Modena, parla il nuovo segretario, interventi di Luigi Giove segetario Cgil Emilia Romagna e Manuela Gozzi segretaria uscente Cgil Modena.
Spi Formigine, in ricordo di Nilde Iotti e la sua battaglia per i diritti delle donne, interviste a Marzia Dall’Aglio segreteria Spi Cgil Emilia Romagna, Bianca Debbia segretaria Spi Cgil Formigine, Livia Turco ex parlamentare e presidente della Fondazione Nilde Iotti, Maria Costi sindaca di Formigine e Valentina Montorsi coordinatrice Cgil distretto di Sassuolo.
Spi Mo’ 15 novembre su Trc Modena (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Spi Cgil per la prevenzione: pensa a cosa mangi, una ricerca Spi Auser e Fondazione Di Vittorio, intervista a Magda Babini presidente Auser Emilia Romagna, Alberto Tripodi direttore settore nutrizionale Asl Modena e Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Salute! Modena, cultura del cibo per stare bene, campagna di sensibilizzazione con lo chef Luca Marchini, promossa da Federconsumatori, Spi Cgil e Ausl Modena.
Vieni allo Spi Cgil, controlla con noi la tua pensione, campagna del sindacato Spi Cgil Emilia Romagna.
Spi Mo’ 11 novembre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Assemblea organizzativa Spi Cgil Emilia Romagna, quota 102 non ci piace e il cuneo fiscale non basta, intervista ad Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena.
Io al tempo della pandemia, un libro di parole e pensieri durante il lockdown, interviste ad Andrea Spanò direttore distretto sanitario di Modena, Ivonne Pavignani avvocato, Germana Bartoli artista, Angelo Morselli segretario lega Spi Cgil Quartiere 4 Modena.
Spi Mo’ 8 novembre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Ciao Agostino, saluto al compagno da sempre in cammino, anima della Cgil, scomparso il 3 novembre, testimonianza dello stessi Agostino Rota da Spi Mo’ 2019.
Lo Spi per conoscere. Salute e prevenzione, lo screening è fondamentale, interviste al dottor Paolo Trande gastroenterologo, Riccardo Masetti coordinatore Spi Cgil Distretto Modena.
Scrivere di sè, autobiografia e filofosofia, con l’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg, interviste a Anna Maria Pedretti docente di formazione Lua (Libera Università Anghiari), Lorenzo Barani professore di filosofia.
Spi Mo’ 4 novembre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Spi per la prevenzione: conoscere, capire, prevenire per la tua salute, interviste a Chiara Pacchioni endocrinologa, Angelo Morselli coordinatore Lega Spi Quartiere 4 Modena.
Alcolisti anonimi, l’acool ti porta via la vita, interviste anonime a Gabriele e Panta Rei.
Salute! Modena.Se hai bevuto non guidare, campagna promozionale di Federconsumatori, Ausl e Spi Cgil con l’intervento di Davide Golfieri comandate Polizia Municipale Unione Terre d’Argine
Spi Mo’ 1° novembre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Basta morti sul lavoro! Cgil Cisl Uil chiedono che si lavori in sicurezza, sciopero provinciale con presidio davanti alla Prefettura di Modena il 29 ottobre, intervista a Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena.
Pranziamo insieme contro la paura e la solitudine, interviste a Daniele Sgarbi cuoco e volontario, Stefania Marchetti volontaria, Anna Linda Cattelani volontaria Spi Cgil Modena, don Graziano Gavioli parroco San Giovanni Evangelista Modena.
Campagna Spi Cgil Emilia Romagna, Benvenuti in pensione!
Spi Mo’ 28 ottobre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Un defibrillatore a Paganine per il circolo e per la sicurezza di tutti, interviste a Mauro Del Carlo coordinatore CDV e volontario Spi Cgil, Giorgio Bonvicini volontario Pubblica Assistenza Castelnuovo, Ciro Donnarumma presidente circolo culturale Paganine.
Viviamo! Vaccini e dintorni e no fake news, come difendersi dalla cattiva informazione, intervista Romano Ansaloni Cittadinanza Attiva Castelfranco, Andrea Cossarizza immunologo Unimore.
Università Libera Età Natalia Ginzburg, il nuovo anno accademico 2021-2022 nel segno dell’ascolto e del dialogo, intervista a Luisa Zuffi presidente Università Libera Età N. Ginzburg.
Spi Mo’ 25 ottobre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Senior coach, cresce il progetto di abitare sociale di Asp Terre di Castelli in collaborazione con Spi Cgil Vignola, interviste a Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena, Marco Franchini amministratore unico Asp Terre di Castelli, Maurizio Sernesi coordinatore Spi Cgil distretto Vignola.
Abitare Senior.2, la ricerca di tre grandi cooperative di abitazione che si interroga sulle nuove esigenze abitative, intervista Loris Bertacchini presidente Unicapi.
Salute! Modena. Anche in pensione c’è bisogno di te, lo spot di Spi Cgil, Federconsumatori e Ausl Modena con Antonella Ballestri, Patrizia Mazza e Luciana Serri.
Spi Mo’ 21 ottobre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Auser tra presente e futuro per una rinnovata visione sociale, interviste a Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena, Mina Cilloni presidente regionale Auser, Sauro Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Spi Cgil Emilia Romagna, nuove forze in campo, Patrizia Maestri entra in segreteria.
Spi Cgil Sassuolo, sempre presenti tra la gente con la partecipazione alle fiere dei comuni del distretto, intervista ad Ada Zazzi coordinatrice lega Spi Cgil Sassuolo.
Spi Mo’ 18 ottobre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Mai più fascismi, manifestazione Cgil Cisl Uil 16 ottobre 2021, in migliaia per difendere la libertà di tutti, la democrazia e la Costituzione, intervista a Maurizio Landini segretario nazionale Cgil, don Luigi Ciotti presidente di Libera, Susanna Camusso responsabile politiche di genere Cgil nazionale, Alfredo Sgarbi segretario Spi/cgil Modena.
Benvenuti in pensione! Campagna Spi Cgil Emilia Romagna. Vieni allo Spi, dialogo tra generazioni e tanto altro per i tuoi bisogni e interessi grandi e piccoli.
Salute! Modena, Se hai bevuto non guidare, interviene Davide Golfieri comandante polizia municipale polizia Unione Terre d’Argine, campagna promossa Spi/Cgil, Federconsumatori e Ausl Modena.
Spi Mo’ 14 ottobre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Mai Più Fascismi, mobilitazione a Roma sabato 16 ottobre, intervista a Marco Balili segreteria Cgil Modena e Patrizia Mazza segreteria Spi Cgil Modena.
Spi Modena, un sindacato ancora più forte e più vicino alle persone, intervista ad Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena.
Non mi freghi, alleati contro le truffe Comune di Carpi con Federconsumatori e Spi Cgil e controllo di vicinato, intervista sulla campagna informativa a Daniela Pellacani coordinatrice distretto Spi Cgil Carpi, Mariella Lugli assessore alla Sicurezza Carpi e Marzio Govoni presidente Federconsumatori Modena.
Spi Mo’ 11 ottobre su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Lo Spi vicino a te. Campagna Spi Emilia Romagna per tutelarti, per difenderti, per una società e solidale, intervista a Enzo Santolini segreteria Spi Cgil Emilia Romagna.
Spi distretto Carpi: cultura, politica, sindacato, persone, intervista a Daniela Pellacani, coordinatrice Spi Cgil Carpi.
Abitare Senior, una ricerca per capire come cambiare l’abitare del futuro, intervista a Simona Arletti vice presidente Abitcoop.
Spi Mo’ 7 ottobre su Trc (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Prevenire le demenze, iniziativa Spi/Cgil, intervista a Andrea Fabbo direttore Uoc Disturbi cognitivi Ausl Modena, Serafino Prudente coordinatore Lega Spi Cgil Quartiere 1-2 Modena.
Spi/Cgil Formigine, Tornare in piazza, ascoltare, informare, stare vicino alla gente, intervista a Francesco Cancilla coordinatore lega Spi/Cgil distretto Sassuolo, Bianca Debbia coordinatrice lega Spi/Cgil Formigine
Salute! Modena, anziani attivi, c’è bisogno di Voi. Campagna sul volontariato con Antonella Ballestri, Patrizia Mazza, Luciana Serri. Enti promotori Federconsumatori, Spi/Cgil, Ausl Modena.
Spi Mo’ 30 settembre su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Pensioni, Inca e Spi Cgil ti aiutano a recuperare “diritti nascosti”, riconosciuti oltre 210.000 euro per 230 domande di assegni al nucleo famigliare, intervista a Roberta Lorenzoni presidente Assemblea Generale Spi Cgil Modena.
Lo Spi partecipa alla giornata dell’acqua al parco XXII Aprile a Modena, intervista a Serafino Prudente segretario Lega Spi Cgil Quartiere 1-2.
Muri liberi d’arte, l’arte in strada e il tema della terra, la seconda edizione a Bomporto, Solara e Sorbara, intervista a Angelo Giovannini sindaco di Bomporto e Laura Solieri curatrice Muri Liberi.
Spi Mo’ 29 settembre su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
“Al cuor si comanda”, iniziative dello Spi/Cgil per la prevenzione della malattie cardio-vascolari, interviste alla geriatra Chiara Mussi e a Mauro Del Carlo volontario Spi/Cgil Quartiere 1-2.
Occhio al modello RED, consigli e informazioni con il patronato Inca Cgil, intervista ad Angela Torreggiani.
Scheda informativa su bonus affitti prorogato al 6 ottobre 2021.
Salute! Modena, Quando guidi stai attento, campagna per la guida sicura promossa da Federconsumatori, Ausl e Spi/Cgil Modena, testimonial Valerio Benatti coordinatore infermieri 118 Modena.
Spi Mo’ 23 settembre su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Lettura dell’ordine del giorno all’Assemblea generale Spi/Cgil del 9.9.21 da parte di Roberta Lorenzoni a sostegno delle donne afghane.
Spi Cgil Vignola, un libro per le donne contro la violenza domestica, presentazione di Gisella Fidelio attivsta Spi Cgil Vignola, con lettura di brani del libro “Parole rimescolate” di Matilde Di Chiarodimonte.
Poesia Festival 21, la parola poetica vicino ai più deboli, interviste ad Alberto Bertoni poeta e critico letterario e Ghislena Leotta associazione Insieme a Noi a sostegno di persone con disagio psichico.
Salute! Modena, Quando guidi stai attento, campagna di Federconsumatori Ausl e Spi Cgil Modena, con la testimonianza di Valerio Benatti coordinatore Infemieri 118 Modena.
Spi Mo’ 20 settembre su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Risorse Pnrr, lo Spi Cgil pronto alla contrattazione sui territori con idee e proposte, interviste ad Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena e a Luciana Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Anziani e Prevenzione anziani, un ciclo di incontri in presenza organizzato dal 22 settembre al 27 ottobre dalle leghe dello Spi Cgil di Modena in collaborazione con il Distretto per conoscere, parlarne e agire, intervista a Riccardo Masetti coordinatore Distretto Spi Cgil Modena.
Saute! Modena, campagna per il contrasto alla ludopatia promossa da Federconsumatori, Ausl e Spi Cgil Modena, testimonial Pamela Bussetti di Federconsumatori.
Spi Mo’ 16 settembre su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
“Essere donne, libere di (non) scegliere) tra lavoro e famiglia”, iniziativa Spi/Cgil in collaborazione con l’Università per la Libera Età Natalia Ginzburg, 9.9.21, interviste a Dirce Vezzani, già ginecologa oggi in pensione, intervento di Beatrice Lorenzin deputata PD, intervista a Caterina Bonora project and community manager, intervento di Susanna Camusso responsabile Cgil politiche di genere.
Irpef 2021 scadenza 30 settembre, intervista a Manuela Rizzi Csc Caf Cgil Modena.
Salute! Modena, campagna promossa da Spi/Cgil, Ausl e Federconsumatori per il contrasto alla ludopatia con testimonial Pamela Bussetti di Federconsumatori.
— Riparte dal 16 settembre Spi Mo’ la rubrica promossa dal sindacato pensionati Spi Cgil su TRC (canale 11 del digitale terrestre) sulle problematiche degli anziani e non solo —
— Dal 16 luglio al 15 settembre Spi Mo’ si ferma per la pausa estiva. La trasmissione autogestita dal sindacato pensionati riprende su TRC e sulla pagina Facebook @spimoTV giovedì 16 settembre —
Spi Mo’ 15 luglio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Arriva l’estate, arrivederci a settembre per ricominciare il cammino insieme, intervento di Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil Modena.
Insieme a Noi la comunità che cura, interviste a Tilde Arcaleni fondatrice associazione Insieme a Noi, Alessandro Pagani associazione Insieme a Noi.
Luglio con lo Spi, dibattiti, cultura, musica, feste: “La società che cambia: invecchiamento, emergenze e nuovi bisogni 18 luglio Polisportiva Forese Nord Albareto; Pastasciutta antifascista, il più bel discorso sulla fine del fascismo, 25 luglio Polisportiva Solarese Solara di Bomporto; 120 anni di Cgil festa e musica con i SenzaMetodo, 31 luglio Circolo Alete Pagliani di Borgo Venezia.
Spi Mo’ 12 luglio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Luglio con lo Spi Cgil, dibattiti, cultura, musica, feste: “Fra un ombrellone e un castagnone”, picnic Fanano 18 luglio per il recupero dei castagni secolari abbandonati; “La società che cambia: invecchiamento, emergenze e nuovi bisogni, 18 luglio Polisportiva Forese Nord; pastasciutta antifascista, il più bel discorso sulla fine del fascismo, 25 luglio Polisportiva solarese-Solara di Bomporto; 120 anni di Cgil, festa e musica con i Senzametodo 31 luglio circolo Alete Pagliani di Borgo Venezia Sassuolo.
Non mi freghi, la truffa del catalogo, campagna contro le truffe di Spi Cgil, CDV Terre d’Argine e Federconsumatori, intervista a Daniele Sgarbi coordinatore Spi Cgil Soliera
Pensione, in arrivo la 14^ mensilità per chi ha almeno 64 anni e un reddito annuo entro determinati limiti. Se la 14^ non arriva, è possibile rivolgersi allo Spi.
Caf Cgil in luglio e agosto sempre aperto.
Spi Mo’ 8 luglio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Luglio con lo Spi, dibattiti, cultura, musica. Iniziative: Fanano, picnic per il recupero dei castagni secolari; La società che cambia, invecchiamento, emergenze e nuovi bisogni presso la polisportiva Forese Nord di Albareto; Festa e musica per i 120 anni della Cgil con i Senzametodo e il circolo Alete Pagliani di Borgo Venezia.
Spilamberto, “EstatAvis” Avis in musica e con più donatori, intervista a Paolo Savio presidente Avis Spilamberto
Campagna di Federconsumatori, Ausl e Spi/Cgil Modena Salute! Modena. La bici fa bene a corpo e anima, interventi di Eugenio Carretti presidente Fiab Modena e cicloamatori.
Spi Mo’ 5 luglio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Non mi freghi, campagna Spi/Cgil, CDV Terre d’Argine e Federocnsumatori contro le truffe, intervista a Daniele Sgarbi cooridnatore Spi Cgil Soliera.
In pagamento la 14^ mensilità sulla pensione, vieni allo Spi per controllare se ne hai diritto.
Salute! Modena, La bici fa bene a corpo e anima, campagna di informazione di Federconsumatori, Auser e Spi/Cgil, intervento di Eugenio Carretti presidente Fiab Modena e testimonianze di modenesi che usano la bici
Spi Mo’ 1° luglio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
E’ arrivata la 14esima mensilità della pensione, vieni allo Spi/Cgil per controllare se ne hai diritto.
“La tua storia per la storia. In prima persona femminile”. Campagna di raccolta di testimonianze scritte promossa dal Centro documentazione donna con il sostegno dello Spi Cgil, intervista a Vittorina Maestroni del Centro documentazione donna e a Antonella Ballestri segreteria Spi Cgil Modena.
“Non è un bel gioco. Non giochiamoci le vite” indagine conoscitiva sul gioco d’azzardo tra i giovani e non solo, di Federconsumatori e Spi/Cgil Modena, intervista a Pamela Bussetti di Federconsumatori Modena.
Spi Mo’ 28 giugno su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Ripartiamo insieme, manifestazione nazionale di Cgil Cisl Uil, 26 giugno 2021 su tre piazze, Firenze, Torino e Brindisi. Su Firenze confluivano i partecipanti modenesi e emiliano romagnoli. Spezzoni intervento di Maurizio Landini, segretario generale Cgil dal maxischermo di Firenze mentre parla dal palco di Torino, intervista a Daniele Dieci segreteria Cgil Modena, intervista a Alfredo Sgarbi segretario sindacato pensionati Spi Cgil Modena.
Spi Mo’ 24 giugno su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Manifestazione nazionale Cgil Cisl Uil 26 giugno 2021, “Ripartiamo insieme” le donne in prima fila perchè hanno subito di più dalla pandemia, intervista ad Antonella Ballestri Coordinamento Donne Spi Cgil.
Senior Coach, Asp e Spi pronti alla fase 2 nelle Terre di Castelli, intervista a Maurizio Sernesi coordinatore Spi Cgil Distretto Vignola, Marco Franchini amministratore unico Asp Terre di Castelli.
Salute!Modena contro l’alcool chiedi aiuto, messaggio della dottoressa Sara Malak responsabile SerDP distretto Castelfranco Emilia, testimonianze anonime ex alcolisti, campagna d’informazione promossa da Federconsumatori, Ausl e Spi/cgil Modena.
Spi Mo’ 21 giugno su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Ripartiamo, insieme. Il 26 giugno manifestazione nazionale per il lavoro, la coesione e la giustizia sociale per l’Italia di domani, messaggio di Ivan Pedretti segretario nazionale Spi Cgil sulle 3 manifestazioni a Torino, Firenze e Bari
Lo Spi/Cgil e Federconsumatori attivano tre sportelli nel distretto di Mirandola per aiutare ad attivare lo spid, interviste di Paola Luppi, coordinatrice Spi Cgil distretto di Mirandola e Augusto Del Parigi coordinatore lega Spi Cgil Mirandola.
Savignano sul Panaro, un sostegno a chi convive con l’Alzheimer, musica e poesia per non sentirsi soli, intervista a Ivano Baldini presidente Associazione per non sentirsi soli, Beatrice Zerbini poetessa, Alicia Galli musicista.
Spi Mo’ 17 giugno su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Spilamberto, donazioni Spi/Cgil e associazioni per la Casa della salute, intervista Maria Pia Biondi Direttore distretto Ausl Vignola, Adriano Lusvardi segretario lega Spi Cgil Spilamberto e sindaco di Spilamberto Umberto Costantini.
Salute! Modena, campagna Spi/Cgil, Ausl e Federconsumatori, intervista a Marzio Govoni presidente Auser Modena, e alla dottoressa Sara Malak responsabile SerDP distretto Castelfranco Emilia sulla dipendenza da alcool.
Boom, lo Spi Cgil approda su Instagram @boom_ita (lotte, bombe e rock ‘n’roll. La storia degli anni ’60 e ’70 raccontata da chi l’ha vissuta come protagonista, sul social più popolare tra i giovani).
Spi Mo’ 14 giugno su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Presentazione del nuovo account Instagram dello Spi nazionale @boom_ita (lotte, bombe e rock ‘n’roll. La storia degli anni ’60 e ’70 raccontata da chi l’ha vissuta come protagonista, sul social più popolare tra i giovani).
Campagna fiscale Csc Caaf Cgil Modena, intervista a Manuela Rizzi direttore tecnico Caaf Csc Cgil Modena.
Università per la libera Età Natalia Ginzburg Carpi, si ricomincia all’aria aperta nel parco della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi a Santa Croce oggetto di recupero e destinazione a parco pubblico e alle attività delle associazioni, intervista Simona Santini Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e Emidia Dotti Università Libera Università Ginzburg Carpi, Caterina Fiorino docente corsi d’arte.
Concorso scrittura autobiografica “scrivitiAmodena” premiazioni edizione n.9/2020, il 1° premio al racconto di Gloria Barbieri per la categoria dei racconti sul lockdown.
Spi Mo’ 7 giugno su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
“Non mi freghi”, campagna contro le truffe nell’Unione Terre d’Argine, promossa da Federconsumatori, insieme allo Spi/Cgil e al controllo di vicinato, intervista a Daniele Sgarbi coordinatore Spi Cgil Soliera.
Auser Nonantola, un ambulatorio prezioso per tutti, commento di Claudio Zacchini, interviste a Liliana Manicardi e Mirella Martignani infermiere volontarie Auser.
Concorso scrittura autobiografica “scrivitiAmodena” le premiazioni della 9^ edizione 2020, al racconto di Manuela Rossi il 2° premio per il racconto del lockdown.
Spi Mo’ 3 giugno su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Pensioni, lo Spi Cgil impegnato nella ricerca dei “diritti nascosti” (assegni al nucleo familiare legati al riconoscimento d’invalidità, 14^ mensilità, ecc…) e supplementi, intervista a Nino Ricci coordinatore Spi Cgil zona di Pavullo
Badabene, il servizio per le pratiche di assunzione di collaboratori domestici (colf, badanti, baby-sitter) di Csc Cgil Modena, intervista a Francesca Saetti Csc Cgil Modena.
Concorso scrittura autobiografica Spi Cgil e Università per la libera Età N.Ginzburg “scrivitiAmodena”, premiazioni edizione n.9/2020, 3° premio per il racconto sul lockdown a Giuseppina Garagnani, 2° premio per il racconto sul lockdown a Marco Carta Satta Agazotti.
Spi Mo’ 31 maggio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Pensioni, lo Spi impegnato nel far riconoscere diritti (assegni famigliari, 14^ mensilità, ecc…) e supplementi, intervista a Ornella Bonacina volontaria lega Spi Cgil Nonantola.
Anpi Nonantola, ricordiamo chi siamo e cosa vogliamo essere, mostra in centro a Nonantola.
Concorso di scrittura autobiografica “scrivitiAmodena”, i premiati dell’edizione n.9/2020, intervista a Luisa Abati 3° premio con il racconto sul lockdown.
Salute! Modena. Respira libero contro il fumo, campagna sui centri antifumo della provincia di Modena, testimonianze e messaggio del dottor Massimo Bigarelli dell’Ausl di Modena. A cura di Federconsumatori, Ausl e Spi/Cgil Modena.
Spi Mo’ 27 maggio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Pensioni, caccia ai diritti nascosti, ovvero prestazioni a cui si ha diritto ma liquidate dall’Inps solo su domanda dell’interessato, intervista a Franca Ferrari volontaria lega Spi/Cgil Carpi.
Concorso di scrittura autobiografica “scrivitiAmodena” premiazioni edizione n.9/2020, intervista a Maurizio Davolio 3° premio fra i racconti del 9 gennaio 1950.
Salute!Modena, Respira libero contro il fumo, testimonianze di persone che hanno smesso di fumare, intervento del dottor Massimo Bigarelli del Centro Anti Fumo dell’Ausl di Modena, campagna promossa da Federconsumatori, Spi/Cgil e Ausl Modena.
Spi Mo’ 24 maggio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Celebrazioni dei 120 anni della Camera del Lavoro di Modena, iniziative dal 20 al 23 maggio 2021, testimonianza di Antonietta Prampolini di 101 anni sulla conquista del voto alle donne nel 1946, spezzoni del film “I segni che verranno”, intervento di Daniele Dieci segreteria Cgil Modena, intervista a Susanna Camusso politiche di genere Cgil nazionale, spezzoni del film “Almeno nevicasse”, intervento di Francesca Sarteanesi, attrice e Sofia Pedotti artista, intervista a Maurizio Landini segretario Cgil nazionale.
Spi Mo’ 20 maggio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Appenino Modenese, digitale e rete fondamentali per crescere, intervista a Luciana Serri segreteria Spi/Cgil Modena.
Concorso di scrittura autobiografica “scrivitiAmodena” i premiati della 9^ edizione 2020, premiato il racconto di Renzo Natalini testimone dei fatti del 9 gennaio 1950.
Salute! Modena, cammina con noi se ti vuoi bene, iniziativa “Cuore in gamba” del gruppo di cammino di Castelfranco Emilia, campagna promossa da Federconsumatori, Ausl e Spi/Cgil Modena.
Spi Mo’ 17 maggio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).120 anni della Camera del Lavoro di Modena, l’augurio in musica della Senza Metodo Band (composta da attivisti e volontari Cgil) interviste a Fausto Bertelli segreteria Spi Cgil Modena e Daniele Sgarbi segretario lega Spi Cgil Soliera.
Concorso scrittura autobiografica “scrivitiAmodena” edizione n.9/2020 premiati i racconti sul tema “9 gennaio 1950”, intervista ad Alberto Avallone autore del racconto vincitore del 1° premio.
Salute!Modena. Cammina con noi se ti vuoi bene, iniziativa Cuore in gamba del Gruppo di cammino di Castelfranco Emilia, campagna promossa da Federconsumatori, Ausl e Spi Cgil Modena.
Spi Mo’ 13 maggio su TRC (ore 19.15, canale 11 del digitale terrestre)
Fiom/Cgil, all’Angelo Po di Carpi assemblee sindacali con il “Lis”, il linguaggio dei segni, interviste a Francesco Severino Rsu Fiom Cgil Angelo Po e Roberto Artioli responsabile risorse umane Angelo Po Carpi.
Concorso di scrittura autobiografica “scrivitiAmodena”, edizione n.9/2020, intervento di Milena Castellazzi, 3° premio sul tema 9 gennaio 1950.
Salute! Modena, E tu quanto bene ti vuoi?, campagna di sensibilizzazione e promozione della salute promossa da Federconsumatori, Ausl e Spi/Cgil Modena, messaggio del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli a favore della campagna di vaccinazionazione anti-covid e spezzone del messaggio di Raina Kabaiwanska, intervento di Massimo Brunetti responsabile programmazione Salute Ausl Modena.
Spi Mo’ 10 maggio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Spi Mo’ nuova squadra al tuo fianco, la segreteria Spi/Cgil provinciale si rinnova con due nuovi ingressi Patrizia Mazza e Luciana Serri, confermati Sauro Serri, Antonella Ballestri, Fausto Bertelli accanto al segretario generale Alfredo Sgarbi. Daniela Pellacani passa ad altro incarico. Interviste a Patrizia Mazza e Luciana Serri.
Pensioni, nuovo O-Bis M, ti aiuta lo Spi, intervista a Roberta Lorenzoni volontaria Spi Cgil Modena e Fausto Bertelli segreteria Spi Cgil Modena.
Salute! Modena, vaccino per tornare insieme, messaggio del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, campagna promossa da Spi/Cgil, Federconsumatori, Ausl Modena a sostegno dalla campagna vaccinazioni anti-covid.
Spi Mo’ 6 maggio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
1° Maggio, un fiore nelle Cra contro la solitudine, intervista a Walter Berselli coordinatore Lega Spi Cgil Modena-Quartiere 3.Pensioni, caccia ai diritti nascosti con lo Spi/Cgil, intervista a Paola Luppi coordinatrice Spi Cgil distretto di Mirandola.Cultura, scrivitiAmodena, i premiati dell’edizione n.9/2020 testimoni del 9 gennaio 1950, testimonianza di Lina Gheduzzi.
Salute!Modena, campagna a sostegno della vaccinazione anti covid promossa da Spi/Cgil, Federconsumatori e Ausl Modena, messaggio di Raina Kabaiwanska.
Spi Mo’ 3 maggio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
1° Maggio Festa Spi Cgil alla casa protetta Sandro Pertini di Soliera, interviste a Daniela Malmusi coordinatrice casa protetta S.Pertini e Daniele Sgarbi segretario Spi/Cgil Soliera.
1° Maggio, Cgil Mirandola: l’Italia si cura con il vaccino e con il lavoro, intervento di Massimo Tassinari coordinatore Cgil Area Nord modenese.
“Salute! Modena” campagna a sostegno della vaccinazione anti-covid promossa da Federconsumatori, Spi/Cgil e Ausl Modena, messaggio di Gian Carlo Muzzarelli sindaco di Modena.
Spi Mo’ 29 aprile su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
1° Maggio 2021, il lavoro per ripartire, intervento di Raffaele Atti segretario Spi Cgil Emilia Romagna.
Al via lo Sportello Sociale, un servizio di aiuto promosso da Federconsumatori e Spi/Cgil, intervista a Pamela Bussetti Federconsumatori Modena.
ScrivitiAmodena, i premiati della 9° edizione (2020) del concorso di scrittura di Spi/Cgil e Libera Università Natalia Ginzburg. Premiati i racconti dei 4 testimoni dei fatti del 9 Gennaio 1950, intervista alla testimone Carla Malagoli. Il tema del concorso della 10° edizione 2021 di scrivitiAmodena è: “Cosa ti è più mancato in questo anno di pandemia”.
Spot tv Salute! Modena promosso da Federconsumatori, Spi/Cgil e Ausl Modena per la promozione della campagna vaccinale, messaggio di Raina Kabaiwanska.
Spi Mo’ 26 aprile su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Buon 25 Aprile, buona Liberazione, video-messaggio di Ivan Pedretti segretario nazionale Spi/Cgil
Servizi Spi/Cgil, volontari Spi per aiutarti a creare il tuo Spid, intervista a Fausto Bertelli segreteria Spi Cgil Modena.
Presentazione premiazioni dei testi vincitori del 9° concorso-edizione 2020 del concorso letterario scrivitiAmodena, in diretta alle ore 17 il 26 e 27 aprile sul canale you tube dello Spi Cgil Modena.
Campagna Salute!Modena di Federconsumatori, Spi/Cgil e Ausl sulla promozione della vaccinazione anti-covid, spot-tv con il messaggio di Raina Kabaiwanska.
Spi Mo’ 22 aprile su TRC (ore 19.15, canale 11 del digitale terrestre).
“Salute! Modena”, campagna di Spi Cgil, Federconsumatori e Ausl Modena di sensibilizzazione sulla vaccinazione anti-covid, messaggio di Raina Kabaiwanska nello spot tv “Salute! Modena”, intervento di Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena.
Servizi Cgil al tuo fianco, servizio per la procedura di attivazione dell’amministratore di sostegno e servizio successioni, intervento di Elisabetta Valenti Csc Caf Cgil Modena.
Spi Mo’ 19 aprile su TRC (ore 19.15, canale 11 del digitale terrestre).
Iniziativa “Montagna connessa” del 20 aprile 2021 per la digitalizzazione dell’Appennino modenese, per favorire sviluppo e ripopolamento, interventi di Luciana Serri Cgil Modena politiche per la montagna e Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena.
Spi e Inca cercano i “diritti nascosti” nelle pensioni, prestazioni che spesso non vengono erogate d’ufficio dall’Inps (prestazioni legate all’invalidità, 14^ mensilità, ecc…), ma di cui i pensionati hanno diritto, interventi di Cecilia Angelone del patronato Inca Cgil e Enzo Santolini della segreteria Spi Cgil Emilia Romagna.
Spi Mo’ 15 aprile su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Appennino modenese, è tempo di rivoluzione digitale e di ripopolmento del territorio, intervento di Elisabetta Gualmini eroparlamentare PD.
ScrivitiAmodena, 10^ edizione concorso scrittura autobiografica dello Spi Cgil di Modena, intervista ad Adriana Barbolini curatrice del concorso.
Spi Mo’ 12 aprile su TRC (ore 19.15, canale 11 del digitale terrestre)
Spi Cgil Emilia Romagna, Raffaele Atti nuovo segretario analizza la situazione del Paese (parte seconda), affronta il tema della non autosufficienza e dei fondi aggiuntivi del Recovery Plan.
Diritti nascosti, lo Spi Cgil di Vignola ha recuperato tramite i controlli sulla pensione 100.000 euro di dovute prestazioni che non venivano però erogate, interviste a Maurizio Sernesi coordinatore Spi Cgil distretto di Vignola e a Giancarlo Biolchini segretario lega Spi Cgil Marano sul Panaro.
Spot Spi Cgil sulla campagna per la vaccinazione degli anziani.
Spi Mo’ 8 aprile su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Spi Cgil Emilia Romagna, Raffaele Atti nuovo segretario del sindacato pensionati regionale fa il punto sulla situazione del Paese, la pandemia da covid e gli effetti sociali con riferimento ai giovani (l’intervento continua nelle puntate successive).
Vaccini, il punto vaccinale di Castelfranco Emilia, in un giorno anche 650 vaccini, interviste a Sonia Rioli direzione Distretto Sanitario Castelfranco Ausl Modena e Katiuscia Monari coordinamento infermieristico Distretto Sanitario Castelfranco Ausl Modena.
Spi Mo’ 1° aprile su TRC (ore 19.15 , canale 11 digitale terrestre).
Senior Coach si presentano, progetto Asp Terre dei Castelli e Spi\Cgil Vignola, intervista ad Aldina Varroni lega Spi/Cgil Savignano sul Panaro, Carol Ebeling psicologa e senior coach, Federico Cuculachi psicologo e senior coach.
Goldoni Carpi, l’azienda storica salvata dai lavoratori, intervista a Stefania Ferrari segretaria Fiom/Cgil Modena, Angelo Dalle Ave funzionario Fiom/Cgil Carpi.
Spi Mo’ 29 marzo su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Covid, testimonianza di Leonardo Pastore assessore allo sport di Castelfranco Emilia, guarito dal virus dopo 11 giorni di ricovero, pone l’attenzione sul rispetto delle regole per contenere il contagio e sull’importanza dei vaccini per proteggersi dal virus.
Infografica sulle pensioni.
Fisco 2021, intervista a Daniela Bondi presidente del Caf Csc Cgil al via la campagna per fissare gli appuntamenti per la dichiarazione dei redditi a chi ha già usufruito del servizio lo scorso anno. Si può anche consultare il sito www.cscmo.it, oppure chiamare lo 059.235680.
Spi Mo’ 25 marzo su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Vaccino anti-covid, hub Vignola, obbiettivo 600 vaccinazioni al giorno, intervista a Tiziana Flandi dirigente professioni sanitarie Ausl Modena.
Pasqua di pace per il Kurdistan e il Medio Oriente, campagna di raccolta fondi per la costruzione di un ospedale attrezzato a Sinjar nell’Iraq nord occidentale, intervista a Serafino Prudente segretario lega Spi Cgil Modena quartiere 1-2.
Fisco, le novità per il 2021 spiegate da Daniela Bondi presidente del Caf Csc Cgil Modena.
Spi Mo’ 22 marzo su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Campagna Cgil Cisl Uil per la vaccinazione anti covid.
Carpi, non voltarsi dall’altra parte, il sindaco di Carpi rincorre e ferma uno scippatore dopo un furto al bancomat in centro storico, intervista ad Alberto Bellelli sindaco di Carpi.
Fisco, il Caf Csc Cgil illustra le novità per il 2021, intervista a Daniela Bondi presidente Csc Caf Cgil Modena.
Spi Mo’ 18 marzo su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Campagna Cgil Cisl Uil per la vaccinazione anti-covid.
Spi contro le truffe agli anziani, intervista a Marzia Dall’Aglio, segreteria Spi/Cgil Emilia Romagna Dipartimento Benessere
Cultura, Teatro dei Venti, anche la poesia è una cura, intervista a Stefano Tè, direttore artistico Teatro dei Venti Modena
Spi Mo’ 15 marzo su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Nuovi anziani, senior coach il progetto di innovazione sociale dell’Asp Giorgio Gasparini sul territorio Unione Terre dei Castelli, in collaborazione con lo Spi Cgil, interviste a Francesco Cocco di Abitaresociale e Sauro Serri segreteria Spi Cgil Modena.
Fisco, redditi 2021, le novità spiegate da Csc Caaf Cgil, intervista a Daniela Bondi presidente Csc Caaf Cgil Modena.
Fate presto! Campagna Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil sulla vaccinazione anti covid per mettere in sicurezza le persone, soprattutto quelle anziane.
Spi Mo’ 11 marzo su TRC (ore 19.15, canale 11 del digitale terrestre).
8 marzo, Mirandola, basta violenza sulle donne, striscione sulla Camera del lavoro di Mirandola, anche per ricordare la delegata della Haemotronic Rosella Placati uccisa a febbraio dal suo compagno, interviste a Lisa Vincenzi funzionaria Filctem Cgil distretto Mirandola, Paola Luppi coordinatrice Spi/Cgilo distretto Mirandola, Massimo Tassinari coordinatore distretto Cgil Mirandola, Rosamaria Papaleo Cisl Emilia Romagna.
Vaccini, punto vaccinale Fiorano, intervista a Esperia Amici responsabile punnto vaccinale Fiorano Modenese- distretto Sassuolo.
Sunia, bando contributi affitto 2021, intervento di Marcello Beccati presidente Sunia Modena.
Spi Mo’ 8 marzo su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
8 Marzo, auguri a tutte le donne del mondo, interventi di Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena, Gisella Fidelio volontaria lega Spi Cgil Vignola, Giancarlo Guerzoni volontario Spi Cgil Modena, Gina Scacchetti volontaria Spi Cgil Modena, Fabrizia Liberati volontaria Spi Cgil Modena e Graziella Grenzi segretaria lega Spi Cgil Nonantola.
Spi Mo’ 4 marzo su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Inps, richiesto incontro urgente dei sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil in merito al problema della mancata trasmissione dei dati ai pensionati (i cosidetti “cedolini”), intervista a Antonella Ballestri segreteria Spi Cgil Modena.
Nuovi Anziani 1, progetto Senior Coach Terre dei Castelli si parte, intervista a Marco Franchini amministratore unico Asp Terre di Castelli.
Infigrafica sul tesseramento Cgil 2021.
Inca Cgil, bonus madri sole con figli disabili, intervista ad Antonio Petrillo direttore patronato Inca Cgil Modena.
Spi Mo’ 1° marzo su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Spi Cgil, vaccino diritto di tutti, intervento di Ivan Pedretti segretario nazionale Spi Cgil.
Punto vaccinale a Modena, interviste a Franca Prandini accompagnatrice della mamma centenaria, Piero Anobile oss ospedale Sassuolo e Cecilia Pellicciari responsabile punto vaccinale Modena.
Ciao compagno Bruno, l’ultimo saluto a Bruno Pizzica segretario Spi Cgil Emilia Romagna, scomparso il 25 febbraio 2021, le immagini che lo ricordano.
Spi Mo’ 25 febbraio su TRC (ore 19.15, canale 11 del digitale terrestre)
Infografica su pagamento pensioni anticipato presso gli uffici postali per marzo, aprile, maggio.
Spi Cgil, nuova convenzione con Arci e Università Libera Età Natalia Ginzburg, intervista a Sauro Serri della segreteria Spi Cgil Modena, Anna Lisa Lamazzi presidente Arci Modena, Luisa Zuffi presidente Università Libera Età Natalia Ginzburg Modena
Accordo Sindacati Comuni Unione Distretto Ceramico per migliorare i servizi sanitari e socio-assistenziali, intervista a Francesco Cancilla coordinatore Spi Cgil distretto di Sassuolo, Daniele Dieci segreteria Cgil Modena,
Inca Cgil, nuovo assegno al nucleo familiare, intervista ad Antonio Petrillo direttore patronato Inca Cgil Modena.
Spi Mo’ 22 febbraio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Covid, arriveranno altri vaccini, infografica sulle vaccinazioni per gli 80enni e ultra80enni, intervento di Michele Conversano specialista in igiene e prevenzione, sui vaccini che arriveranno nei prossimi mesi, Johnson & Johnson e altri che dovranno essere ammessi dalle autorità regolatorie.
Formigine, Auser pronti ad aiutare i pensionati con diversi servizi di accompagnamento, intervista a Silvana De Biagi dell’Auser di Formigine.
Spi Mo’ 18 febbraio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Covid, come funzionano i vaccini, intervento di Michele Conversano specialista in igiene e prevenzione.
Spi Cgil Medolla, l’ascolto e l’aiuto ai pensionati, intervista a Mariangela Fini volontaria lega Spi Cgil Medolla.
Spi Mo’ 15 febbraio su TRC (ore 19.15, canale 11 del digitale terrestre)
Vaccino, fase 2, lo Spi ti aiuta a prenotare, intervista ad Alfredo Sgarbi segretario Spi Cgil Modena
Infografica su pensioni e tesseramento Cgil 2021.
La Cgil aderisce alla campagna una sedia per Patrick Zaki per chiederne la liberazione dalle prigioni egiziane, intervista a Daniele Dieci segreteria Cgil Modena
Inca Cgil, novità per i nuovi papà, intervista ad Antonio Petrillo direttore patronato Inca Cgil Modena
Spi Mo’ 11 febbraio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Mirandola, Cgil e Spi donati 10 tablet all’ospedale, intervista a Paola Luppi coordinatrice Spi Cgil distretto di Mirandola, Giuseppe Licitra direzione sanitaria ospedale Mirandola, Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena, Massimo Tassinari coordinatore distretto Mirandola.
Spi Cgil Vignola, volontari al telefono per contattare i propri iscritti e ascolatre i loro bisogni, intervista a Maura Pizzirano e Deanna Compagnoni volontarie Spi Cgil lega di Vignola.
Inca Cgil, confermato bonus bebè, intervento di Antonio Petrillo direttore Inca Cgil Modena.
Spi Mo’ 8 febbraio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Spi solidale, volontari Spi per i profughi in Bosnia, intervista a Serafino Prudente segretario Lega Spi Cgil quartiere 1-2 Modena, Angelo Morselli segretario Lega Spi Cgil quartiere 4 Modena, Walter Berselli segretario Lega Spi Cgil quartiere 3 Modena.
Spi Vignola, arrivano le tessere Cgil 2021, intervista a Maurizio Sernesi coordinatore Spi/Cgil distretto di Vignola.
Inca Cgil, confermata quota 100, intervista ad Antonio Petrillo direttore patronato Inca Cgil Modena.
Spi Mo’ 4 febbraio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Covid, sosteniamo la campagna vaccini, intervista a Sergio Davoli segretario Fnp Cisl Modena.
Spi Cgil Vignola, progetto Diritti Nascosti, le indennità a cui il pensionato ha diritto ma per le quali è necessario fare domanda perchè non erogate in automatico dall’Inps, intervista a Maurizio Sernesi coordinatore Spi Cgil distretto Vignola.
Inca Cgil, novità 2021, pensione di cittadinanza, intervento di Antonio Petrillo direttore Inca Cgil Modena.
Spi Mo’ 1° febbraio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Covid, vaccino in piena sicurezza, continua la campagna vaccinale, intervista a Silvana Borsari direttrice sanitaria Ausl Modena.
Vaccino, la prima vaccinata a Modena racconta, intervista a Alda Reggiani, coordinamento infermieri Polo vaccinale Baggiovara.
Spi Mo’ 28 gennaio su TRC (0re 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Spi 2021, pronte le nuove tessere, intervista a Daniela Pellacani segreteria Spi Cgil Modena.
Covid, vaccinarsi è fondamentale, intervista a Luigi Tollari segretario Uil di Modena e Reggio Emilia.
Inca Cgil, novità 2021 proroga Ape sociale, intervista ad Antonio Petrillo direttore Inca Cgil Modena.
Spi Mo’ lunedì 25 gennaio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre).
Volontari Spi al telefono per ascoltare e aiutare, intervista a Paola Luppi coordinatrice Spi Cgil distretto Mirandola, Lodovico Nozza volontario Spi Cgil lega San Prospero.
Memoria, un film su Boris Pahor, spezzoni dal film “In cammino con Boris Pahor”, intervista a Ivan Andreoli regista.
Inca Cgil informa, novità della legge di Stabilità: la proroga di opzione donna, intervento di Antonio Petrillo direttore Inca Cgil Modena.
Spi Mo’ giovedì 21 gennaio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Covid, il vaccino un gesto doveroso, intervista a Sauro Serri, segreteria Spi Cgil Modena
Cultura, la mostra foto-documentaria I fiori del male, Donne in manicomio nel regime fascista, intervista a Vittorina Maestroni Centro Documentazione Donna Modena
Volontari Spi al telefono per ascoltare e aiutare, intervista a Domenico Dimigio volontario Spi Cgil lega quartiere 1-2 Modena
Spi Mo’ lunedì 18 gennaio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Ciao Aude, il saluto della città, l’ultimo saluto alla partigiana “Mimma”, interventi di Lucio Ferrari presidente provinciale Anpi, Giancarlo Muzzarelli sindaco di Modena, Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena,
Covid 19, Asp Terre di Castelli vaccinata intervista a Paola Covili vice direttrice Asp Terre di Castelli,
Tesseramento Spi Cgil 2021, ci pensano i volontari, intervento di Serafino Prudente segretario Lega Spi Cgil quartiere 1-2
Spi Mo’ giovedì 14 gennaio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre)
Ciao Aude, la democrazia, la libertà e la lotta
Interventi di Antonella Ballestri, segreteria Cgil Modena, Giancarlo Guerzoni, Spi Cgil Modena, Angelo Fanara, Spi Cgil Modena, Paola Luppi, coordinatrice Spi Cgil distretto Mirandola, Serafino Prudente, segretario lega Spi Cgil Quartiere 1-2 Modena, Mauro Del Carlo, Spi Cgil Modena, Daniela Pellacani, coordinamento Spi Cgil Modena.
Discorso di Aude Pacchioni dagli archivi Spi Mo’ 2018
Nonantola, in aiuto per i danni dell’alluvione, lo Spi Cgil si sta organizzando per i risarcimenti da danni dell’alluvione del dicembre 2020 intervento di Graziella Grenzi, segretaria Lega Spi Cgil Nonantola e Patrizia Mazza, Federconsumatori Modena.
Spi Mo’ lunedì 11 gennaio su TRC (ore 19.15, canale 11 digitale terrestre). E’ la prima puntata del 2021.
Modena 1950, la Memoria, celebrazioni al cippo dei caduti, intervista ad Antonella Ballestri segreteria Spi Cgil Modena, Daniele Dieci segreteria Cgil Modena.
9 Gennaio oggi un progetto Arci e Cgil, seconda tappa del progetto artistico, intervento di Serena Lenzotti Arci Modena Ufficio cultura, Alessandro Romagnoli presidente Modena Sobborghi
Covid, finalmente il vaccino, intervista a Maria Rosaria Venturelli, infermiere ospedale di Pavullo.