MINARETI: UE E VATICANO, TUTELARE LIBERTA' RELIGIOSA

01 Dic 2009

Le decisioni su dove e come costruire edifici religiosi spettano esclusivamente agli Stati ma per la Commissione europea e’ necessario rispettare il piu’ Possibile la liberta’ di  religione. Cosi’ la Commissione Ue commenta il referendum con il quale gli svizzeri hanno detto ‘no’ alla costruzione di nuovi minareti sul loro territorio. Il Vaticano, attraverso le dichiarazioni del presidente del Pontificio consiglio dei migranti, mons. Antonio Maria Veglio’, e’ ‘sulla stessa linea dei vescovi svizzeri’, che hanno espresso forte preoccupazione per quello che hanno definito ‘un duro colpo alla liberta’ religiosa e all’integrazione’.

Fonte: Cgil

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]