MINARETI: UE E VATICANO, TUTELARE LIBERTA' RELIGIOSA

01 Dic 2009

Le decisioni su dove e come costruire edifici religiosi spettano esclusivamente agli Stati ma per la Commissione europea e’ necessario rispettare il piu’ Possibile la liberta’ di  religione. Cosi’ la Commissione Ue commenta il referendum con il quale gli svizzeri hanno detto ‘no’ alla costruzione di nuovi minareti sul loro territorio. Il Vaticano, attraverso le dichiarazioni del presidente del Pontificio consiglio dei migranti, mons. Antonio Maria Veglio’, e’ ‘sulla stessa linea dei vescovi svizzeri’, che hanno espresso forte preoccupazione per quello che hanno definito ‘un duro colpo alla liberta’ religiosa e all’integrazione’.

Fonte: Cgil

image_print

Articoli correlati

09 Mag 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

08 Mag 2025 ccsl

SI SCIOPERA OGGI, IL 13 E 14 MAGGIO IN MASERATI, FERRARI E CNH PER IL RINNOVO DEL BIENNIO ECONOMICO

Questa mattina le Rappresentanze sindacali (Rsa) di Maserati, insieme alla Fiom Cgil, e con l’aiuto di un gruppo di lavoratori […]

08 Mag 2025 comitato referendum

REFERENDUM 8-9 GIUGNO LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITO IL COMITATO UNIONE DEL SORBARA

Cinque SI per cinque referendum per cambiare il Paese. Con questo obbiettivo si è costituito a Castelfranco Emilia il Comitato […]