"METTITI IN GIALLO CONTRO IL RAZZISMO". LANCIATA LA CAMPAGNA

03 Dic 2009

Singoli, associazioni, sindacati e comunità di migranti hanno lanciato questa mattina a Varese la campagna «Mettiti in giallo contro il razzismo».
Il prossimo 10 dicembre, 61° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, chiunque potrà manifestare il proprio antirazzismo indossando qualcosa di giallo o esponendo una bandiera, un nastro o uno striscione di questo colore alle finestre di case e luoghi di lavoro. E’ una iniziativa che punta ad avere una rilevanza nazionale e nasce per esprimere un forte dissenso contro la legge 94/2009, il cosiddetto pacchetto sicurezza, contro la pratica dei respingimenti in mare dei migranti che cercano di approdare sulle nostre coste e in generale contro tutta la politica del governo in tema di immigrazione. Una politica che gli organizzatori non considerano in linea con il rispetto dei diritti umani.
«L’Uisp sostiene la campagna perché ogni giorno, attraverso lo sport, cerca di affermare il valore dell’intercultura e del dialogo – dice Chiara Stinghi, responsabile nazionale multiculturalità Uisp – Nelle nostre attività troviamo modalità di accoglienza dei migranti e lo sport è uno strumento di conoscenza e di confronto. I nostri istruttori, dirigenti, educatori sono ogni giorno in prima linea nello sperimentare l’efficacia dello sport e del gioco per conoscersi davvero e vincere le barriere del pregiudizio e dell’intolleranza».
per aderire: io-non-sono-razzista@libero.it.

Fonte: http://clandestino.carta.org

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]