ATTI VANDALICI E INTIMIDATORI ALLE SEDI DELL’INPS E DEL COMUNE DI MODENA

30 Apr 2021 atti intimidatori, atti vandalici, comune, inps, lavoro pubblico, modena,

Nella notte sono stati compiuti degli atti vandalici e intimidatori verso le sedi dell’Inps di Modena (nelle immagini sotto), dell’Anagrafe del Comune di Modena e della Circoscrizione 1 di Piazzale Redecocca.
All’Inps è stato dato fuoco, con della benzina, a uno dei portoni di ingresso della sede. All’Anagrafe di via Santi hanno spaccato una vetrata. Alla Circoscizione 1 hanno dato fuoco alla corona di fiori, posata il 25 Aprile, davanti all’ingresso della sede.
Si tratta chiaramente di un’azione dimostrativa e intimidatoria direzionata verso il lavoro pubblico. Lo stato di emergenza pandemica e le difficoltà economiche stanno certamente esacerbando gli umori delle persone, aizzati ulteriormente da certe comunicazioni politiche e certe opinioni giornalistiche che tendono a vedere nel pubblico l’origine dei mali e dei disagi delle persone. Quando, invece, il lavoro pubblico, nel suo insieme, sta garantendo, in questa lunghissima emergenza, l’erogazione delle prestazioni e dei servizi a tutti i cittadini. Una pubblica Amministrazione, lo ricordiamo, falcidiata per oltre 10 anni, dai tagli agli organici.
La Cgil e la FP Cgil, oltre a deplorare e condannare questi atti, sono ad esprimere piena solidarietà a tutti i lavoratori colpiti, questa notte, da tali eventi, che seppure simbolici, esprimono una violenza inaccettabile.
Sarà compito delle forze dell’ordine accertare le responsabilità di questi atti. Rimarchiamo che l’attacco anche ad un simbolo della celebrazione del 25 Aprile, carica di ulteriore viltà l’azione di coloro che, evidentemente, non hanno a cuore la libertà del nostro Paese, nata dall’antifascismo. Ciò avviene alla vigilia del 1° Maggio e rappresenta un ulteriore sfregio verso le lavoratrici e i lavoratori.

 

Cgil Modena
FP/Cgil Modena

 

Modena,30/4/2021

 

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]